Array ( [0] => 14 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

Autotrasporto

    La Spagna sblocca gli incentivi per gli operatori ferroviari

    Si è chiusa con un compromesso di fatto la controversia che ha visto su posizioni diverse da una parte il ministero dei Trasporti spagnolo, dall’altra la Commissione europea. Al centro del dibattito le misure per incentivare il trasporto ferroviario delle merci. A questo punto, a dicembre 2023, le autorità spagnole hanno potuto sbloccare un primo pacchetto di 26,1 milioni di euro di incentivi da assegnare a otto operatori, tra i principali protagonisti del trasporto merci su rotaia.

    L’importo assegnato a ciascuna società è rapportato ai volumi di tonnellate/km movimentate tra aprile e dicembre 2022 sulla rete ferroviaria spagnola, a patto che questi valori fossero in crescita rispetto all’anno precedente o alla media dei due anni precedenti. I fondi sono stati assegnati a Renfe Mercancías, Captrain España, Medway, Transfesa Logistics, LCRail (Low Cost Rail), CSP, Go Transport Servicios e Cefsa (Compañía Europea Ferroviaria). Gli incentivi sono previsti all’interno di un pacchetto di fondi del Recovery and resilience facility, equivalente al nostro Pnrr.

    Per favorire la modalità ferroviaria rispetto al tutto strada, la Commissione europea aveva chiesto al Governo spagnolo di aumentare i pedaggi stradali in modo da rendere più concorrenziali i trasporti su ferro. Ne era nato un braccio di ferro sull’opportunità di queste misure, giudicate penalizzanti dalle autorità spagnole, senza del resto risultare efficaci per raggiungere l’obiettivo prefissato.

    Il ministero dei Trasporti si era reso disponibile a favorire il trasporto ferroviario delle merci attraverso diverse iniziative, tra le quali la concessione di incentivi destinati agli operatori che maggiormente avevano investito sulla modalità ferroviaria.

    E il primo pacchetto di 26,1 milioni di euro, anche se corrisposto solo a fine 2023, risponde a questa scelta. Ma è già stato aperto un bando per l’assegnazione di ulteriori 25 milioni di euro. Gli operatori possono presentare le loro candidature a partire dal 1° gennaio 2024 ed entro il 1° aprile. Questi fondi si riferiscono ai volumi di trasporto conseguiti nel 2023, ma il ministero ha già confermato che la misura sarà ripresa anche per il 2024.

    Contestualmente agli incentivi assegnati a favore degli operatori, le autorità spagnole intendono promuovere maggiormente i trasporti intermodali, sia quelli non accompagnati, sia le autostrade ferroviarie (RoLa), anche se su questo fronte si presentano luci ma anche ombre. Per esempio il servizio già annunciato tra Algeciras e Saragozza è stato rinviato senza indicare una data precisa. La relazione avrebbe dovuto collegare i traffici generati dal principale porto spagnolo con il nord della Spagna, crocevia verso la Francia e l’Europa continentale.

    Questo progetto però non è a costo zero, in quanto comporta investimenti stimati in cento milioni di euro anche perché occorre intervenire sull’infrastruttura e il sistema di segnalamento attuale, ed è forse sulla ripartizione della spesa che l’iniziativa non riesce a decollare. Più concreto appare invece il progetto di trasporto intermodale tra Madrid e Valencia che dovrebbe diventare operativo all’inizio del 2024 per l’inoltro di semirimorchi, anche quelli provenienti dall’Italia via mare.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.

Ferrovia

Persone

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea

LOGISTICA

Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea
Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto

LOGISTICA

Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow