Array ( [0] => 14 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Camionista indagato per l’esplosione all’Eni di Roma

    Camionista indagato per l’esplosione all’Eni di Roma

    La Procura di Roma ha inscritto nel registro degli indagati la prima persona nell’ambito dell’indagine sull’esplosione al distributore Eni del 4 luglio 2025 a Roma. È l’autista dell'autocisterna di Gpl che stava rifornendo l’impianto. Prima ricostruzione dei fatti.

    Hupac opererà il terminal intermodale di Pordenone


    Dal primo gennaio 2019 Hupac sarà il gestore dell'interporto di Pordenone. L'annuncio era già stato dato dall'operatore intermodale elvetico in occasione della sua ultima assemblea pubblica tenutasi a Zurigo a inizio giugno ma ora l'operazione è stata formalizzata. Alla firma dell'accordo erano presenti il direttore amministrativo della filiale italiana di Hupac, Roberto Paciaroni, e Giuseppe Bortolussi, amministratore delegato di Interporto Centro Ingrosso Pordenone.
    Il gruppo svizzero si occuperà delle manovre all'interno del terminal e di tutte le attività complementari, dall'acquisizione di nuovi clienti, alla gestione del trasferimento dei carichi da camion a treni. Lo scalo intermodale friulano è stato scelto per le interessanti prospettive di crescita e per la posizione vantaggiosa, che permette lo scambio intermodale grazie alla vicinanza all'autostrada A28 e di conseguenza alla A4 ma anche per le direttrici verso est, in particolare fra Pordenone e la Serbia dove gli interessi economici e le imprese italiane sono in forte crescita.
    "La novità di questo accordo riguarda il fatto che Hupac farà arrivare i treni, pagandoli, e li movimenta, dando certezza a tutto il mondo ferroviario, con date e giorni precisi per dare concretezza ai movimenti dei treni da e per ogni destinazione", ha affermato Bortolussi. Il numero uno di Interporto Centro Ingrosso di Pordenone ha annunciato inoltre che gli occupati passeranno dagli attuali 1000 a 1250. Il progetto del terminal merci su rotaia era nato circa dieci anni fa ma nel frattempo ha subito delle modifiche in relazione alle normative sempre più stringenti sul fronte della sicurezza. Il piano finale contempla la creazione di un terminal con sette fasci di binari (tre elettrificati e quattro adibiti a carico e scarico) oltre a un binario di manovra per consentire lo spostamento dei treni che arrivano sulla linea elettrificata.
    I recenti investimenti, favoriti da stanziamenti regionali, sono stati di due milioni per completare il binario di manovra e un milione per l'area di sosta fuori del terminal. L'allungamento dell'asta di manovra a 750 metri prevede la realizzazione dei binari sino al sottopasso su via Nuova di Corva, per una lunghezza di 350 metri, in conformità agli standard europei e di lunghezza adeguata ai binari di presa e consegna, come previsto nel piano approvato da RFI, che contempla una dotazione di fasci elettrificati con standard europei su una superficie complessiva di 140mila metri quadrati. Il terminal ferroviario pordenonese sarà una stazione in grado di accogliere 250 treni al giorno, con linea telematizzata da Mestre a Udine per rendere il flusso più sicuro e fluido. La piattaforma è progettata per il ricevimento di treni di autostrada viaggiante e predisposta per l'installazione delle gru a portale.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Il mercato dei robot mobili frena la corsa

LOGISTICA

Il mercato dei robot mobili frena la corsa
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

LOGISTICA

Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
Progetto concettuale per portacontainer feeder alimentata ad ammoniaca

LOGISTICA

Progetto concettuale per portacontainer feeder alimentata ad ammoniaca
Bertschi Group verso il cambio generazionale

LOGISTICA

Bertschi Group verso il cambio generazionale
Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport

LOGISTICA

Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow