Il 6 settembre 2022 i ministri italiano del Mims (ex Trasporti) Enrico Giovannini e quello lituano dei Trasporti, Marius Skuodis, hanno partecipato alla firma di un accordo tra quattro società intermodali italiane (Alpe Adria e Samer Shipping), lituana (AB-Ftg Cargo) e tedesca (Duisport Agency) per sviluppare il trasporto ferroviario intermodale tra Italia, Germania e Lituania. In particolare, l’intesa punta a potenziare i collegamenti tra i porti di Trieste e Monfalcone e quello lituano di Kaunas, con un punto di scalo nel terminal trimodale tedesco di Duisburg. Il ministro Giovannini ha dichiarato che l’accordo “è coerente con gli obiettivi che l’Italia sta perseguendo per lo sviluppo del corridoio Ten-T tra l’Adriatico e il Baltico. Il nostro Paese sta investendo molto anche nel potenziamento della rete ferroviaria Adriatica che permetterà di collegare meglio i porti del Nord Europa con il Mezzogiorno”. Egli ha precisato che il testo “favorirà l’introduzione di avanzate tecnologie di gestione e della digitalizzazione dei processi logistici”.
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Come prevenire sanzioni relative alla Legge 141/2024
Nuovo Codice della Strada, respinti gli emendamenti per l’autotrasporto
La Cassazione condiziona il riposo dell’autista all’interruzione del lavoro
Sentenza a Livorno sui costi di stoccaggio di container in porto
Pubblicato Decreto sullo scambio d’informazioni su infrazioni camion
Mare
Tre scenari per il trasporto container nel 2025
La società di ricerca Upply ha sviluppato tre possibili scenari nel trasporto marittimo globale di container nel 2025, un anno che si preannuncia denso d’incognite per la situazione economica e geopolitica.
Autotrasporto
Sulla Statale 36 il primo incidente mortale nell’autotrasporto del 2025
Il 14 gennaio 2025 è avvenuto il primo incidente sul lavoro mortale nell’autotrasporto dell’anno. Un autoarticolato si è ribaltato nella notte nel territorio di Mandello sul Lario, causando il decesso dell’autista di 61 anni.
Accordo per trasporto intermodale fra Trieste e Lituania
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Il cargo aereo ha chiuso il 2024 con una minor crescita di volumi e tariffe
Il trasporto aereo globale delle merci ha finito il 2024 con un rallentamento della crescita di volumi e tariffe, che mostrano rispettivamente un incremento del 6% e del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Ferrovia
Parte la costruzione della ferrovia Cina-Kirghizistan-Uzbekistan
Inizia la costruzione della ferrovia che collegherà la Cina con Kirghizistan e Uzbekistan, che sarà lunga circa 500 chilometri e che comprenderà anche nuove piattaforme logistiche lungo il suo percorso.