Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Giovanni Gugliotti è il nuovo commissario del porto di Taranto

    Giovanni Gugliotti è il nuovo commissario del porto di Taranto

    Il ministro dei Trasporti ha nominato Giovanni Gugliotti nuovo commissario all'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, sostituendo Sergio Prete. Raccomar esprime apprezzamento e suggerisce le direttrici strategiche per lo sviluppo del porto di Taranto.

Autotrasporto

    Un contenzioso Rfi-Webuild frena tre grandi opere ferroviarie

    Tre fra i maggiori appalti in fase di realizzazione sulla rete ferroviaria italiana rischiano di rallentare davanti alla giustizia amministrativa. Il nodo del contendere è l’adeguamento prezzi. Il fatto vede contrapposti da una parte Rfi e dall’altra il gruppo Webuild, capofila anche se insieme a imprese diverse, nei rispettivi tre consorzi che si sono aggiudicati le gare. Il contenzioso riguarda la circonvallazione ferroviaria merci di Trento, il primo lotto della linea ad alta velocità Salerno-Reggio Calabria e una tratta della nuova direttrice Messina-Catania-Palermo.

    I tre consorzi hanno fatto ricorso al Tar del Lazio che però si è dichiarato incompetente, ma in base a una sottile disquisizione giuridica (ordinanze del 20 maggio 2025), ha indicato come foro della discussione i rispettivi tribunali regionali di riferimento, quindi il Tar di Trento, il Tar della Campania e quello della Sicilia. Saranno loro a esaminare il ricorso presentato dai consorzi a guida Webuild. Il contenzioso nasce da una differente interpretazione tra le parti delle norme che regolano l’adeguamento prezzi e in particolare i tre consorzi ricorrenti contestano un ordine di servizio della direzione lavori che Rfi ha affidato a Italferr contraria al riconoscimento delle somme richieste.


    La posta in gioco è alta sia dal punto di vista finanziario, anche se il Tar del Lazio non la quantifica, sia dal punto di vista operativo perché
    si rischia un inevitabile rallentamento dei lavori, in corso ma già in ritardo rispetto al cronoprogramma iniziale. Il valore iniziale, quello in base al quale sono stati assegnati gli appalti, è di tutto rispetto: supera i 930 milioni di euro per la circonvallazione ferroviaria merci di Trento, è di oltre due miliardi per il primo lotto della Salerno-Reggio Calabria, e sfiora 1,8 miliardi per la tratta Lercara-Caltanissetta Xirbi sulla Messina-Catania-Palermo.

    I lavori per la realizzazione della
    circonvallazione merci di Trento sono stati assegnati nel febbraio 2023 al Consorzio Tridentum con capofila Webuild insieme a Ghella, Collini Lavori e Seli Overseas. L’opera rappresenta uno dei quattro lotti prioritari per il potenziamento della linea Verona-Fortezza di accesso sud al tunnel di base del Brennero. L’intervento prevede la realizzazione di una nuova linea a doppio binario di circa 13 chilometri, di cui 11 in galleria a doppia canna. La nuova infrastruttura inizia a nord di Trento, all’altezza di Roncafort, e si ricollega alla linea storica a sud in zona Acquaviva.


    Il primo lotto funzionale della nuova linea Salerno-Reggio Calabria è stato assegnato nel maggio 2023 al Consorzio Xenia che, oltre a Webuild, è composto da Ghella, Impresa Pizzarotti e TunnelPro. I lavori consistono nella realizzazione di una nuova linea a standard AV di 35 chilometri (18 di gallerie) tra Battipaglia e Romagnano, dove è previsto un bivio per garantire l’interconnessione con l’esistente linea che da Battipaglia va verso Potenza e Metaponto.


    Il terzo appalto interessato dal ricorso amministrativo è una tratta della r
    icostruzione in base ai nuovi standard dell’intera direttrice Messina-Catania-Palermo. I lavori sono stati assegnati nel maggio 2023 al Consorzio Triscelio con Webuild, Ghella, Impresa Pizzarotti, Seli Overseas e TunnelPro. Gli interventi consistono nella realizzazione di 47 chilometri di nuovo tracciato in variante rispetto alla linea storica, con circa dieci chilometri di viadotti e otto gallerie naturali per 21 chilometri totali.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    Come Iata e Easa vogliono ridurre i rischi d’interferenze al Gnss

    L’aumento delle interferenze al sistema di navigazione satellitare rilevato in Europa centrale e orientale ha spinto la Iata e l’Easa a sviluppare un programma per ridurre i rischi per il trasporto aereo. Quattro elementi per un’azione globale coordinata sulla sicurezza dei voli.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana

LOGISTICA

Finanza scopre traffico di droga in una logistica campana
Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa

LOGISTICA

Nuova logistica intermodale per l’aeroporto di Malpensa
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow