Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    L’Europa finanzia la ferrovia merci Serbia-Bulgaria

    In questi ultimi mesi, in seguito al conflitto in corso tra Russia e Ucraina, è aumentata in modo quasi frenetico l’attenzione verso i corridoi ferroviari dell’Europa centro-orientale, coinvolti nelle nuove relazioni geopolitiche e chiamati a svolgere un ruolo finora rimasto quasi ai margini. Non passa giorno che non vengano varati nuovi piani di intervento e annunciati nuovi investimenti. L’ultimo in ordine di tempo è del luglio 2022 e riguarda la direttrice ferroviaria tra Serbia e Bulgaria.

    La Commissione Europea ha approvato un investimento di oltre 110 milioni di euro attraverso il Fondo di Coesione per intervenire sul corridoio, inserito nella rete Ten-T, tra Sofia e il confine con la Serbia. Si tratta della prima fase di ammodernamento e riqualificazione di una linea ferroviaria lunga poco più di 33 chilometri, ma essenziale nelle relazioni tra i due Paesi. La tratta parte da Voluyak, un distretto settentrionale della capitale bulgara Sofia, e si spinge fino a Dragoman, una località a una manciata di chilometri dal confine con la Serbia. Questa linea ferroviaria fa parte del corridoio di trasporto che collega la Turchia con l’Europa centro-occidentale.

    L’investimento infrastrutturale ha lo scopo di favorire lo spostamento dei flussi di merci dalla strada alla ferrovia e soprattutto rafforzare le relazioni economiche e commerciali in un’area geografica che sta diventando sempre più determinante. La prima fase dell’intervento, inserito nel Programma operativo delle infrastrutture di trasporto 2014-2020, consiste nel raddoppio dell’attuale binario singolo che sarà elettrificato. Sarà anche installato un moderno sistema di segnalamento, gestione e controllo della linea in modo da renderla interoperabile a livello transfrontaliero. Strettissimi i tempi di realizzazione vista l’urgenza: si stima di completare i lavori entro il 2023.

    Nella seconda fase del progetto sarà completata la dotazione tecnologica per l’alta capacità con l’implementazione dello standard Ertms/Etcs. I treni merci potranno così raggiungere la velocità commerciale di 120 km/h. Collegare la Turchia all’Europa rappresenta un’alternativa per il traffico euroasiatico che finora transitava attraverso la Russia. La tratta tra Serbia e Bulgaria ora finanziata dall’Europa è l’ideale prosecuzione del progetto ferroviario in corso tra Halkalı e Kapikule, al confine turco con la Bulgaria.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia

LOGISTICA

Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
previous arrow
next arrow
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
previous arrow
next arrow