Il lungo e travagliato percorso di approvazione della riforma dell’eurovignetta è giunto all’ultima tappa, che è l’approvazione della Direttiva da parte del Parlamento Europeo. Una riforma che cambierà il calcolo per stabilire i pedaggio dei veicoli industriali sulle strade europee, che rappresenta una compensazione per l’inquinamento e l’intasamento. Le due novità principali sono l’introduzione del criterio della distanza al posto di quello del tempo e l’introduzione del parametro delle emissioni di CO2. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto spiega che cosa cambierà con le voci di Paolo Cesaro, consulente del Gruppo Federtrasporti, e Michele Barneschi, political advisor per il gruppo S&D presso la commissione trasporti del Parlamento europeo. Buon ascolto.
