Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Fondi europei per accelerare la nuova ferrovia Divača-Koper

    Se fosse stilata una classifica dei progetti che sembrano sempre alla volata finale, ma poi il traguardo si allontana sempre più, uno dei primi posti sarebbe sicuramente occupato dalla nuova ferrovia Divača-Koper. La storia della linea che dovrebbe collegare il porto sloveno di Capodistria con il principale nodo ferroviario interno verso Lubiana è iniziata più di vent’anni fa. Nonostante a parole questa proposta avesse molti sostenitori, il progetto di quello che è uno degli assi ferroviari più importanti della Slovenia ha proceduto sempre a piccoli passi.

    La prima breve variante è stata realizzata nel 1996. Dopo aver esaminato ben diciassette varianti di percorso che hanno tenuto impegnati dieci governi sloveni nella discussione, si è scelto un itinerario per buona parte in galleria in quanto è stato giudicato il più funzionale anche in considerazione degli aspetti ambientali. In pratica si prevede di realizzare una nuova linea predisposta per un tracciato a due binari, anche se nella prima fase sarà armata su un solo binario, visto come ideale raddoppio a distanza della linea storica che resta in funzione e che ha un tracciato particolarmente acclive e con raggi di curvatura sfavorevoli. A occuparsi della costruzione è una società di progetto interamente pubblica, la 2TDK (Družba za razvoj projekta).

    L’ultima puntata di questa telenovela è rappresentata dal finanziamento di 250 milioni di euro concesso a dicembre 2023 dalla Banca europea per gli investimenti (Bei). Nonostante il primo progetto di massima fosse datato giugno 2001, i lavori sono stati avviati effettivamente vent’anni dopo, nel maggio 2021 e nel settembre dello stesso anno è iniziato lo scavo del primo tunnel. Le tappe successive hanno visto la conclusione delle opere al rustico del tunnel Stepani (T3) nel novembre 2022 e quindi nel marzo 2023 anche quelle del tunnel Skofia (T8).

    La nuova ferrovia Divača-Koper ha un tracciato relativamente lungo in quanto si sviluppa per circa 27 chilometri, ma rappresenta una svolta per migliorare i collegamenti del principale porto sloveno e importante centro industriale con l’interno del paese e rappresenta un segmento del corridoio Baltico-Adriatico-Mediterraneo. Si prevedono investimenti superiori a 800 milioni di euro, escluse le opere già eseguite, con un contributo comunitario del 25%. La capacità della linea, considerando congiuntamente sia il nuovo binario sia quello storico, supera i 200 treni al giorno e sarà adeguata a sopportare un traffico di 37 milioni di tonnellate di merci l’anno.

    Il tracciato sarà per buona parte in galleria, con sette tunnel, il più lungo dei quali misura 6714 metri e migliora decisamente le prestazioni per i treni merci in quanto la nuova ferrovia ha una pendenza – seppur al limite – del 17 per mille rispetto al 26 per mille della linea storica. Per questo motivo il nuovo binario sarà utilizzato soprattutto dai treni merci in salita.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow