Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Nel 2024 sono diminuiti gli attacchi di pirateria navale

    Nel 2024 sono diminuiti gli attacchi di pirateria navale

    Il rapporto dell’International Maritime Bureau relativo agli attacchi di pirateria navale nel 2024 mostra una riduzione rispetto agli anni precedenti, ma l’organizzazione ammonisce a non abbassare la guardia, anche perché sono raddoppiati gli ostaggi.

Autotrasporto

  • Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    L’aggiornamento di metà gennaio 2025 sui Paesi che autorizzano l’esenzione delle sanzioni fino all’inizio di marzo agli autotrasportatori internazionali che non hanno ancora installato il cronotachigrafo smart di seconda generazione conta anche la Germania.

    Disco verde al raddoppio del tunnel Lötschberg-Sempione

    Nulla era dato per scontato, perché le voci critiche più attente alle esigenze del bilancio pubblico erano abbastanza consistenti, ma alla fine il Parlamento svizzero ha approvato un aumento di spesa significativo a favore della ferrovia. Dal punto di vista tecnico è stata aggiornata e adottata una nuova versione dei piani di investimento conosciuti come Fase di ampliamento ferroviario 2025 e 2035. La dotazione a favore delle ferrovie è stata aumentata di poco più di tre miliardi di euro portando così il portafoglio complessivo delle risorse disponibili a superare i 23 miliardi di euro.

    Ma la cosa più importante da sottolineare è che con questo adeguamento dei fondi potranno decollare progetti che erano rimasti confinati nel limbo delle discussioni, alimentando il partito dei favorevoli come quello dei contrari. Tra questi il primo posto spetta certamente alla galleria di base del Lötschberg per la quale è stato deciso definitivamente l’ampliamento completo invece di quello parziale che a lungo aveva raccolto i maggiori consensi.

    Dopo molte esitazioni, il Consiglio federale, vale a dire l’organo esecutivo del Governo della Confederazione svizzera, già nella sua delibera del 16 agosto 2023, aveva sposato la tesi del completamento definitivo del tunnel di base del Lötschberg che consente di aumentare la capacità della linea ferroviaria di congiunzione con il corridoio del Sempione, ma soprattutto evita la chiusura totale della galleria per lavori parziali ipotizzati in non meno di otto mesi con pesanti risvolti sul traffico merci.

    Questa scelta che ora ha ottenuto il sigillo finale del Parlamento elvetico comporta un investimento aggiuntivo di oltre 650 milioni di euro, per un intervento però definitivo e risolutivo. Attualmente la galleria di base del Lötschberg, lunga 34,6 chilometri, è in esercizio dal giugno 2007 solo su un binario, con un parziale raddoppio per circa un terzo del suo percorso.

    Con il via libera del Parlamento sono stati integrati anche i fondi per far decollare altri progetti rimasti in attesa come il completamento del tunnel dello Zimmerberg (ora è in esercizio solo il primo lotto) e di quello di Brütten. L’Assemblea federale ha anche approvato tutta una serie di investimenti molto corposi rivolti soprattutto al trasporto passeggeri, come il potenziamento di nodi, l’ampliamento di stazioni e gli studi preliminari per nuovi passanti ferroviari.

    Il Parlamento svizzero ha anche adottato la strategia a lungo termine conosciuta come Prospettiva Ferrovia 2050, che non comprende un elenco di progetti specifici e dettagliati ma stabilisce gli orientamenti generali per i futuri programmi di potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria. Per il trasporto merci, la strategia prevede la costruzione di nuove strutture e terminal per la movimentazione dei carichi e progetti indirizzati alla logistica urbana.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow