Da quando la Jugoslavia si è drammaticamente divisa in quattro diversi Stati, il territorio croato è separato in due parti da un breve tratto di Bosnia, costringendo tutti i veicoli che andavano da sud a nord, o viceversa, ad attraversare due volte la frontiera croato-bosniaca. Ma questo è il passato, perché il 26 luglio 2022 è stato aperto al traffico il ponte di Pelješki, che attraversa il canale Malostonski per 2404 metri, fornendo così continuità territoriale alla Croazia e riducendo il percorso stradale perché evita di costeggiare il canale per diversi chilometri. Il ponte è strallato, formato da un impalcato sorretto da cavi ancorati a piloni, e collega Komarca con Brijesta. La sua costruzione è iniziata nella primavera del 2018 e ha richiesto un investimento di 525 milioni di euro, dei quali 357 erogati a fondo perduto dall’Unione Europea.
