Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Treni merci a rischio in Germania per due maxi cantieri

    Il 2024 sarà un anno cruciale per le ferrovie tedesche. L’intera direttrice che dai Paesi Bassi passando per Mannheim si inserisce nel corridoio del Reno sarà interessata da due importanti cantieri di ristrutturazione. Il principale collegamento nord-sud della Germania occidentale sarà quindi messo a dura prova e le ricadute più pesanti sono previste per i treni merci che non avranno la stessa priorità assegnata ai servizi passeggeri.

    L’organizzazione dei lavori sarà però profondamente diversa nei due cantieri, tradizionale con interruzioni parziali o totali in quello al confine con l’Olanda, innovativo e in un certo senso pilota quello tra Francoforte sul Meno e Mannheim. Nel primo caso i lavori riguardano la linea ferroviaria tra Emmerich am Rhein e Oberhausen nella Renania Settentrionale-Vestfalia, porta d’accesso versi i Paesi Bassi. Lungo la tratta di una cinquantina di chilometri sarà posato un terzio binario affiancato ai due attuali.

    I cantieri sono programmati lungo un arco di tempo molto ampio che va da novembre 2024 a fine maggio 2026. Per tutto questo periodo sarà un continuo stillicidio di chiusure parziali, quindi con la disponibilità di un solo binario di corsa, o talvolta anche totali. Il gestore della rete DB Netze, calcola che in tutto saranno 80 le settimane con disponibilità limitata per il traffico ferroviario transfrontaliero, ma la ricaduta più pesante saranno le 20 settimane in cui la sezione resterà completamente chiusa per il trasporto merci.

    Tradotto in numeri significa che durante tutti questi giorni di chiusura saranno soppressi o fortemente limitati 75 treni merci giornalieri che interessano la tratta. Anche il gestore della rete ferroviaria olandese ProRail sarà coinvolto in quanto dovrà pianificare attentamente ogni intervento di manutenzione per non causare ulteriori ricadute negative sui trasporti tra i due Paesi.

    Del tutto diverso invece l’approccio scelto dalla società di infrastrutture di Deutsche Bahn per i lavori di ristrutturazione e potenziamento della linea fondamentale conosciuta come Riedbahn lunga 75 chilometri che collega Francoforte sul Meno con Mannheim. Invece di pianificare i lavori in modo tradizionale suddividendoli in lotti e per tipologia (armamento, trazione elettrica, segnalamento, stazioni), sarà programmato un unico maxi-cantiere che include in modo contestuale tutte le attività necessarie per adeguare la linea alle nuove caratteristiche richieste dal servizio. Ci sarà pertanto una chiusura totale durante la quale saranno concentrati tutti i lavori.

    Questi partiranno il 15 luglio 2024, giorno successivo a quello della conclusione degli Europei di calcio che si svolgeranno in Germania e saranno concentrati in cinque mesi per riaprire la linea completamente ammodernata prima delle festività natalizie. L’investimento vale 500 milioni di euro. Imponenti i lavori. Durante la chiusura saranno rimossi e rinnovati 1200 apparati di circolazione, 140 chilometri di catenaria, 117 chilometri di binario, ristrutturate venti stazioni, soppressi tutti i passaggi a livello e predisposta la digitalizzazione integrale.
    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow