Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Tregua sull’aumento delle tariffe ferroviarie olandesi

    Il primo round si è concluso in modo favorevole, ora si tratta di portare a casa il risultato finale. Stiamo parlando delle tariffe per l’accesso alla rete ferroviaria nei Paesi Bassi. Il gestore nazionale ProRail aveva annunciato l’intenzione di applicare un sovrapprezzo per l’uso dei binari in base a un nuovo piano tariffario per il quinquennio 2025-2029. Ma l’Autorità olandese di regolazione del mercato lo ha respinto.

    La motivazione appare però più interlocutoria che definitiva in quanto l’ente regolatorio ha semplicemente sostenuto che il canone aggiuntivo non riflette le condizioni dei singoli segmenti di mercato, vale a dire non è equo o, peggio, rischia di essere discriminatorio. Da qui l’invito a rivedere tutta la materia e soprattutto a concertare una soluzione accettabile insieme alle imprese ferroviarie e agli operatori.

    RailGood, l’associazione olandese per il trasporto ferroviario delle merci, ha espresso soddisfazione per la decisione dell’Autorità in quanto il sovrapprezzo non trova riscontro in altre amministrazioni ferroviarie europee, salvo la Germania che però il canone aggiuntivo lo fa ricadere per buona parte sulle imprese che offrono il servizio passeggeri e questo per non penalizzare l’industria e l’economia.

    Al contrario, invece in Olanda, NS, vale a dire la principale impresa passeggeri pubblica nazionale, paga l’importo più basso rispetto alle altre aziende europee. RailGood sostiene che basterebbe adeguare queste tariffe per riequilibrare i costi di tutto il sistema. E comunque occorre annullare la proposta di ProRail partendo da una nuova base di calcolo.

    Il gestore olandese della rete su indicazione del ministero delle Infrastrutture aveva avviato uno studio per la revisione delle tariffe nel 2022 e questa proposta è stata quindi inviata all’Autorità di regolazione del mercato che però, come si diceva, non l’ha giudicata congrua. Alla base della revisione tariffaria c’è una ricerca di mercato assegnata a Significance, un’agenzia indipendente specializzata in mobilità e trasporti.

    Il rapporto individuava sei profili tariffari, cinque per il servizio passeggeri e uno solo per il trasporto merci. Ma questo metodo non ha convinto l’Autorità regolatoria, perché giudicato non affidabile. Inoltre, le tariffe devono essere commisurate all’effettiva capacità di spesa del settore. Da qui l’invito a rivedere tutto l’impianto tariffario con una più stretta concertazione con le imprese. Il primo round è positivo, ma il risultato non è ancora del tutto scontato.

    I precedenti non sono comunque confortanti in quanto le tariffe dei servizi di manovra per i treni merci nel corso del 2023 sono aumentate di sei volte rispetto al 2022. E i ristori stanziati dal Governo olandese le hanno ridotte solo di un terzo, il che si traduce in pratica in un aumento di quattro volte tra il 2022 e il 2023.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia

LOGISTICA

Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
previous arrow
next arrow
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
previous arrow
next arrow