Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Tra acquisti e noleggi Mercitalia Rail cerca il rilancio

    Mercitalia Rail punta a espandersi in modo flessibile seguendo l’evoluzione del mercato. La società del gruppo Fs costituita nel 2017 che gestisce il servizio di trasporto merci e logistica in Italia e in Europa, dopo i primi anni in cui ha consolidato la propria posizione, e dopo aver attraversato il lungo periodo della pandemia, investe sulla flotta e sull’operatività. Per favorire la crescita, forte comunque di un parco mezzi già significativo (700 locomotori da treno e da manovra), Mercitalia ha scelto la strada del noleggio, soluzione che offre l’opportunità di disporre di mezzi in base alle esigenze contingenti.

    La ricerca sul mercato riguarda sia locomotive da treno sia carri merci specializzati. In particolare per quanto riguarda i mezzi di trazione è prevista la locazione di 14 locomotive elettriche interoperabili adatte a percorrere la rete europea in Germania, Austria, Italia, Svizzera e Olanda (da qui la codifica DAICHNL tratta dalle sigle dei rispettivi paesi). La durata del noleggio è fissata a 36 mesi con la possibilità di prorogarla per altri 24 mesi. Il contratto prevede la manutenzione full service. Strettissimi i tempi di consegna richiesti da Mercitalia: le prime quattro macchine devono essere consegnate entro metà dicembre 2021, le ulteriori dieci tra gennaio e giugno 2022.

    La società del gruppo Fs si riserva la possibilità di variare durata del noleggio e consistenza del parco locato, fino ad arrivare anche all’ipotesi della restituzione anticipata dei locomotori. Oltre alle 14 locomotive DAICHNL è previsto il noleggio di altre due unità adatte in modo specifico per circolare in Francia. Per quanto riguarda il materiale rimorchiato, la ricerca sul mercato avviata da Mercitalia Rail riguarda 150 carri merci per il trasporto di rotoli di lamiere (tipo Shimmns) con un noleggio previsto per 24 mesi prorogabile per un anno con la garanzia della revisione valida per tutto il periodo della locazione. La consegna deve avvenire quasi contestualmente alla firma del contratto. Novità per il Polo Mercitalia anche sul fronte della manovra. In base a un contratto firmato nel 2020 da parte di Mercitalia Shunting & Terminal, la società ceca CZ Loko ha ormai approntato due locomotori della famiglia 744 e 741 pronti per la consegna in Italia. Ma tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 arriveranno altre tre macchine da manovra degli stessi due gruppi.


    Questo apparente attivismo da parte del gruppo Fs non riceve comunque consensi unanimi. Il sindacato Fit-Cisl con un comunicato dai toni critici emesso all’inizio di ottobre 2021 affermava come la nascita del Polo Mercitalia “ha suscitato grandi aspettative, perché ci era stato presentato come una grande sfida nel campo della logistica e delle merci. Ci siamo, invece, ritrovati una serie di società, con una frammentazione eccessiva nell’ambito della filiera, senza alcun ritorno dal punto di vista dello sviluppo. Oggi il Polo conta ben sette società che non riescono a fare sinergia tra di loro, anzi, in alcuni casi sono persino in competizione le une con le altre, specie nei servizi di trazione, come pure in quelli di manovra e di terminalizzazione”.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow