Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Spediporto chiede un maggiore uso del treno tra Cina e Italia

    In un momento storico di evidente difficoltà dovuto alle tensioni nella zona del Canale di Suez, l'Italia cerca vie alternative per mantenere e potenziare i propri scambi commerciali con l'Asia, in particolare con la Cina. Secondo Giampaolo Botta, direttore generale di Spediporto, la soluzione potrebbe essere rappresentata dall'utilizzo intensivo dei collegamenti ferroviari, in particolare attraverso il Western Rail cinese. Durante un recente webinar dedicato agli scenari commerciali Cina-Europa - organizzato dalle associazioni Aice, Italy China Council Foundation, Club Asia, Associazione Italia-Hong Kong e International Propeller Club - Botta ha messo in luce l'importanza strategica di tali connessioni.

    Secondo Botta, il collegamento ferroviario tra Cina ed Europa, nonostante abbia registrato nel 2023 il trasporto di un milione e 700 mila contenitori attraverso 16mila0 convogli, con un incremento del 19% rispetto al 2022, è stato sottovalutato dall'Italia. Questo mezzo di trasporto, che impiega dai sedici ai diciotto giorni per raggiungere l'Europa, con scali in Polonia e Germania, potrebbe rappresentare una soluzione sostenibile e efficiente rispetto al trasporto marittimo, spesso rallentato da lunghe attese ai porti e da procedure doganali e sanitarie lente e complesse.

    Il dibattito ha evidenziato come la crisi del Mar Rosso imponga una riflessione profonda sulle opzioni logistiche a disposizione dell'industria italiana. Se da un lato l'aereo rappresenta una soluzione per trasporti rapidi, ma costosi, dall'altro il corridoio ferroviario occidentale si propone come alternativa economica e più veloce rispetto al mare, nonostante i prezzi in crescita.

    L'Italia deve però sciogliere diversi nodi legati alla carenza di servizi intermodali efficienti e alla qualità delle infrastrutture logistiche. Il caso dei porti di Genova e Savona, dove la lentezza dei servizi doganali e sanitari - aggravata dalla carenza di personale come evidenziato dai soli tre veterinari a disposizione - mette in luce le sfide che il Paese deve superare per mantenere la propria competitività a livello internazionale.

    La Via della Seta ferroviaria, una volta vista come una mera alternativa, oggi diventa un'opzione strategica che l'Italia non può permettersi di ignorare, afferma Botta. E aggiunge che l'abbandono di questa rotta è stato un "errore strategico clamoroso", che evidenzia la mancanza di una visione a lungo termine negli investimenti sulla logistica.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow