Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    A luglio 2025 Msc ha firmato ordini per nuove portacontainer ai cantieri cinesi, per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. È formato da nove nuove navi da 22mila teu e dall'espansione della stiva di sei navi da 19mila a 22mila teu.

Autotrasporto

    Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Foto: FFS

    Il 10 agosto 2023, all’interno della galleria di base del San Gottardo si è verificato uno svio che ha avuto conseguenze gravi per l’infrastruttura, pur non causando vittime. Il treno merci 45016, partito da Chiasso e diretto a Basilea con trenta carri e due locomotive BR 185, ha subito la frattura di una ruota del carro numero 11, innescando una serie di eventi culminati nello svio di sedici carri e nella distruzione di oltre sette chilometri di binari e due scambi ad alta velocità.

    Il rapporto conclusivo pubblicato dal Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza (Sisi) ricostruisce con chiarezza e rigore la dinamica dell’accaduto. Intorno alle 12:15, il convoglio entrava nel portale sud del tunnel. Al chilometro 47, un primo frammento si staccava dalla ruota destra del primo assile del carro 11. Altri sette frammenti seguivano lungo trecento metri, fino al chilometro 46,7, dove l’assile usciva definitivamente dalla guida, restando inclinato sotto il carro. Il treno proseguiva la corsa per circa sette chilometri, fino alla stazione multifunzionale di Faido, dove la ruota fuori asse impattava violentemente con i deviatoi Hydrostar W 387 e W 386. L’urto con questi scambi ad alta velocità, i cui meccanismi di bloccaggio erano montati sopra le traverse e quindi particolarmente esposti, provocava una serie di svii a catena.

    Le indagini del Sisi, svolte in collaborazione con Autorità svizzere e svedesi, hanno identificato la causa primaria nella frattura fragile della ruota BA 390, originata da un sovraccarico termico. L’esame metallografico ha rivelato la presenza di cricche a fatica verticali, partite dalla superficie di rotolamento e propagate fino al disco della ruota. Si è trattato, dunque, di una rottura innescata da un surriscaldamento estremo, molto probabilmente dovuto a un freno rimasto bloccato o non completamente rilasciato durante il viaggio. La presenza di cricche simili anche sulle altre tre ruote dello stesso carro ha fatto ipotizzare un’esposizione ripetuta e non rilevata a episodi di surriscaldamento.

    Uno degli aspetti più rilevanti del rapporto riguarda i limiti degli attuali sistemi di controllo a bordo linea. I sensori installati a Mendrisio e Claro, destinati a rilevare anomalie di temperatura su freni e boccole, non hanno registrato allarmi il giorno dell’incidente. Una conferma, secondo il Sisi, che le tecnologie attuali non sono in grado di rilevare cricche da fatica o condizioni termiche critiche in tempo utile per prevenire eventi del genere. Le procedure operative messe in atto dal personale, sia a Chiasso che a Bellinzona, dove durante una fermata un macchinista aveva segnalato fumo e si era proceduto al disinserimento dei freni del carro 14, sono risultate conformi alle direttive del Safety Management System. Tuttavia, la documentazione cartacea e le trascrizioni manuali emerse durante l’inchiesta hanno messo in evidenza una certa ridondanza e potenziale vulnerabilità agli errori, tanto da spingere il Sisi a emettere un avviso specifico per una futura digitalizzazione delle procedure.

    I danni materiali sono stati ingenti. Oltre ai due scambi distrutti, sono stati divelti binari, traverse, componenti di porta e strutture di sicurezza per circa sette chilometri. I carri sviati, molti dei quali ribaltati o gravemente deformati, hanno richiesto un complesso intervento di recupero, prolungando la chiusura della galleria. Entrambe le canne sono state temporaneamente interdette: la riapertura parziale della canna est, a velocità ridotta, è avvenuta solo il 23 agosto 2023 grazie all’installazione di un portellone provvisorio. L’esercizio regolare sulla galleria è ripreso soltanto oltre un anno dopo, il 2 settembre 2024, con ripercussioni gravi sulla logistica merci e passeggeri lungo l’asse nord-sud.

    Il Sisi ha formulato quattro raccomandazioni principali. La prima invita a ridurre il diametro minimo in esercizio delle ruote BA 390, o a ritirarle anticipatamente, mentre la seconda propone di introdurre controlli a ultrasuoni sistematici per questo tipo di ruote. La terza raccomandazione suggerisce uno studio da parte dell’Agenzia ferroviaria europea (ERA) per valutare in modo approfondito l’influenza termica delle suole freno L su diversi modelli di ruote. Infine, la quarta punta a una revisione strutturale dei deviatoi Hydrostar, la cui architettura si è rivelata troppo vulnerabile all’impatto con organi pendenti. A completare il pacchetto di misure, l’avviso di sicurezza numero 54 sottolinea l’urgenza di digitalizzare le procedure di preparazione del treno, per evitare errori di trascrizione o doppie registrazioni manuali.

    SCARICA IL RAPPORTO COMPLETO DEL SISI SULL’INCIDENTE FERROVIARIO NEL GOTTARDO DI AGOSTO 2023

    GUARDA IL VIDEO DELLA RICOSTRUZIONE DELL’INCIDENTE FERROVIARIO NEL GOTTARDO DI AGOSTO 2023

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow