Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Settimana di scioperi di treni e aerei in Germania

    La Germania continua a essere colpita dagli scioperi nei trasporti, con le vertenze dei sindacati contro la compagnia ferroviaria Deutsche Bahn e aerea Lufthansa. Nel primo caso è protagonista il sindacato dei macchinisti Gdl, che rivendica sia questioni retributive, sia relative all’orario di lavoro. La sigla ha proclamato un nuovo sciopero, il sesto in pochi mesi, dalle 2.00 di martedì 12 marzo fino alla stessa ora del giorno successivo. L’orario d’inizio è anticipato alle 18.00 per quanto riguarda i treni merci.

    La vertenza si è scaldata quando Deutsche Bahn ha chiesto di tornare al tavolo delle trattative e il sindacato ha risposto chiedendo una proposta migliore da quella presentata prima dalla compagnia ferroviaria. Proposta non ricevuta e quindi attualmente la trattativa è in stallo. Deutsche Bahn ritiene economicamente insostenibile la richiesta di ridurre l’orario di lavoro settimanale da 38 a 35 ore.

    Sul versante aereo, il sindacato Ufo ha annunciato sabato uno sciopero del personale di cabina di Lufthansa tra il 12 e il 13 marzo e anche in questo caso rientra in una lunga vertenza. A ciò si aggiunge una vertenza del personale di terra avviata dal sindacato Ver.di, che aveva interrotto le attività negli aeroporti tedeschi per 27 ore tra il 7 e l’8 marzo 2024.

    I due sindacati chiedono aumenti retributivi, tenendo conto degli ottimi risultati di bilancio annunciati da Lufthansa per il 2023. “Anche il personale di cabina deve partecipare a questo successo e le concessioni fatte durante la crisi del Covid devono essere adeguatamente compensate”, ha dichiarato Joachim Vazquez Bürger, presidente del consiglio di amministrazione di Ufo.

    In concreto, Ufo chiede un aumento salariale del 15%, nuove trattative dopo diciotto mesi e un pagamento una tantum di tremila euro a titolo di compensazione per l'inflazione per i suoi circa 19mila membri impiegati presso Lufthansa e per circa mille presso la controllata low cost Lufthansa Cityline. Il sindacato afferma che il 96% degli associati ha votato a favore dello sciopero. Lo sciopero colpirà l'aeroporto di Francoforte martedì 12 e quello di Monaco di Baviera mercoledì 13 marzo, dalle 4:00 alle 23:00 di ogni giorno.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia

LOGISTICA

Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
previous arrow
next arrow
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
previous arrow
next arrow