Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Rinviato il raddoppio della ferrovia Novara-Arona

    Colpo di scena per il raddoppio della ferrovia Novara-Oleggio-Arona. Rfi, il gestore della rete nazionale e responsabile del progetto, ci ripensa e rivede i tempi, di fatto facendoli slittare in avanti di una decina d’anni. Questa decisione avviene a distanza di poco tempo da un annuncio di segno contrario dato il 12 dicembre 2022 quando la stessa società aveva sottoscritto in Prefettura a Novara con tutti i soggetti interessati un protocollo della legalità per monitorare tutte le fasi dei lavori, dalla progettazione all’esecuzione. In quell’occasione, Rfi aveva annunciato l’avvio imminente dell’iter per arrivare alla definizione del progetto esecutivo già nel corso nel 2023, con la prospettiva di completare poi i lavori, suddivisi in due fasi, in un orizzonte stimato per il 2033 o poco oltre.

    Il progetto di massima prevede il raddoppio della ferrovia in affiancamento, salvo brevi rettifiche, dei binari tra Vignale, a nord di Novara, e Arona. La lunghezza di tutta la tratta è di 35,3 chilometri da suddividere in due lotti con diversa priorità, il primo tra Vignale e Oleggio, il secondo da questa località ad Arona. L’obiettivo è realizzare un corridoio espressamente dedicato alle merci tra i terminal di Novara (Boschetto, RoLa Ralpin e Interporto) e la direttrice del Sempione, ma in subordine anche verso il Gottardo via Luino. La previsione di spesa è fissata in 430 milioni di euro, salvo aggiornamento prezzi in seguito all’incremento dei costi di materie prime ed energia.

    Rfi, a quanto si apprende, avrebbe completato la valutazione economica del progetto, ma senza inserire questo intervento nella programmazione dei lavori nei prossimi anni. La decisione è esplicitata in una nota, dal tono diplomatico, ma fin troppo chiaro, inviata alle autorità novaresi. Questo il testo: “I risultati dell’analisi costi-benefici confermano la convenienza sociale del progetto di raddoppio della tratta Novara-Oleggio, individuata come prioritaria, rispetto ad orizzonti di realizzazione comunque non antecedenti al 2040. Per tale ragione si ritiene opportuno riprogrammare le attività progettuali dell’intervento di raddoppio, ferma restando la costante attività di monitoraggio dell’evoluzione della domanda negli anni, per valutare un’eventuale anticipazione dell’investimento rispetto all’orizzonte temporale considerato”.

    In seguito a questa presa di posizione, Rfi avrebbe confermato agli amministratori provinciali solo l’intenzione di anticipare alcuni interventi giudicati prioritari e tra questi essenzialmente l’adeguamento degli scali al modulo 750 metri per l’incrocio dei treni merci a standard europeo. Altri interventi, più impegnativi che riguardano le linee ferroviarie in direzione del Sempione ma che esulano dal progetto di raddoppio, sono programmati per il 2024 con lunghe interruzioni estive della circolazione in quanto vanno adeguate le gallerie presenti sulla Arona-Stresa-Domodossola al massimo profilo per consentire il transito dei trasporti merci intermodali senza limiti di sagoma.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow