Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Presto i cantieri per lo scalo intermodale di Brindisi

    Sarà una risorsa in più a disposizione del porto di Brindisi e un’opportunità per il suo rilancio. Rfi, il gestore della rete ferroviaria, ha avviato le procedure per passare alla fase esecutiva del progetto del nodo intermodale di Brindisi che prevede il completamento dell’infrastruttura di collegamento dell’area industriale del capoluogo pugliese con la rete nazionale. Inserito nelle opere comprese nel Pnrr, il progetto rientra tra gli investimenti pensati per integrare i porti con la ferrovia, favorendo quindi la crescita dei trasporti intermodali.

    L’intervento consiste nella realizzazione di un nuovo impianto dove saranno concentrate le manovre dei treni merci nel cuore dell’area industriale retroportuale (Asi) e a ridosso del porto. L’impianto che prende il nome di Stazione Elementare sarà dotato di quattro binari per l’arrivo/partenza dei convogli merci secondo lo standard europeo a modulo 750 metri. Questo nuovo scalo sarà collegato alla rete ferroviaria nazionale attraverso un bivio sulla linea Bari-Lecce immediatamente a sud della stazione di Brindisi.

    Il vantaggio sarà quello di manovrare treni più lunghi in modo molto più efficiente e snello, riducendo quindi i costi della terminalizzazione. In questo modo vengono valorizzate anche le aree dello scalo intermodale esistente. Un altro vantaggio di questo intervento sarà quello di specializzare il nodo ferroviario brindisino allontanando il traffico merci, sia quello ordinario sia quello con carichi pericolosi, dall’ambito della stazione passeggeri e dal tessuto urbano.

    L’opera rientra in una convenzione con il Comune di Brindisi che si fa carico di alcuni interventi. In particolare, l’ente locale sta già realizzando il tratto di infrastruttura tra l’area industriale e la futura Stazione Elementare. Da qui Rfi realizzerà tutte le opere dello scalo vero e proprio compresa la bretella di interconnessione con la linea Adriatica lunga poco più di due chilometri, dove è prevista la realizzazione di un sottovia stradale, un viadotto e il ponte sul Canal Grande.

    Oltre al nodo intermodale di Brindisi il Piano commerciale di Rfi aggiornato con gli interventi inseriti nel Pnrr prevede altre opere in Puglia e precisamente il potenziamento dello scalo retroportuale di Taranto e la nuova stazione merci di Bari Lamasinata. Nel primo caso saranno realizzati tre nuovi binari a modulo in stazione Cagioni destinati al molo polisettoriale, oltre a un nuovo fascio di tre binari elettrificati a Taranto a servizio della piastra logistica e del primo e quarto sporgente del porto.

    Più articolato l’intervento a Bari dove solo la prima fase rientra nelle opere previste dal Pnrr con la configurazione a sette binari di circolazione passanti da 750 metri. A regime, in un orizzonte temporale oltre il 2026, ci saranno otto binari passanti e ulteriori quattro binari tronchi sempre da 750 metri.
    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow