Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

  • Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Finanza scopre traffico di gasolio contraffatto

    Un’operazione della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane in Toscana e Umbria ha sequestrato 70mila litri di gasolio non conforme alla vendita, con denunce per frode in commercio.

Normativa

Mare

  • Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    Nuovo ordine di Msc ai cantieri cinesi per portacontainer

    A luglio 2025 Msc ha firmato ordini per nuove portacontainer ai cantieri cinesi, per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari. È formato da nove nuove navi da 22mila teu e dall'espansione della stiva di sei navi da 19mila a 22mila teu.

Autotrasporto

    Passo decisivo per lo spazio ferroviario europeo


    Un passo avanti, decisivo, per la completa interoperabilità ferroviaria a livello europeo. La Commissione di Bruxelles ha adottato nel maggio 2019 una serie di misure che completano i preparativi per quello che viene definito il "pilastro tecnico" del Quarto Pacchetto ferroviario. Questo è l'ultimo dei quattro documenti che stabiliscono regole comuni e aprono alla completa liberalizzazione dello spazio ferroviario comunitario era stato adottato dal Parlamento europeo e dal Consiglio nell'aprile 2016. E in vista della scadenza operativa del 16 giugno 2019, la Commissione ha fatto la sua parte.
    Il mercato unico per i servizi ferroviari ha come obiettivo quello di rivitalizzare il settore e rendere le ferrovie europee più competitive in relazione agli altri mezzi di trasporto, soprattutto riducendo oneri legati essenzialmente a impedimenti tecnici e alla burocrazia (si pensi cos'era l'Europa ferroviaria in cui ogni paese aveva propri regolamenti, licenze per i macchinisti, strutture tecniche e di esercizio del tutto autarchiche). A livello comunitario, tutti i lavori preparatori del Quarto Pacchetto ferroviario sono stati messi a punto. Quale può essere l'impatto sulla riduzione dei costi lo si può comprendere dalle ultime misure. All'Agenzia ferroviaria europea (Era) viene data la responsabilità di rilasciare autorizzazioni e certificazioni valide in tutto lo spazio europeo, riducendo quindi doppioni e oneri aggiuntivi. Viene dato impulso al sistema di segnalamento europeo Ertms/Etcs per arrivare a una vera interoperabilità su tutta la rete senza più confini. Viene favorita la digitalizzazione delle ferrovie e l'avvio di servizi automatizzati.
    Per una volta tanto l'Italia non giunge impreparata all'appuntamento con le direttive comunitarie. Già nel febbraio 2019 il Consiglio dei ministri ha approvato due schemi di decreto che riguardano il "pilastro tecnico" del Quarto Pacchetto e precisamente la direttiva sull'interoperabilità ferroviaria e quella sulla sicurezza. Nel primo caso si parla di armonizzazione tecnica per facilitare la nascita di un vero spazio ferroviario europeo, con il secondo decreto si definiscono i compiti dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie nell'ambito di una cornice europea.
    È utile ricordare come la liberalizzazione delle ferrovie europee è partita in prima battuta con le regole comuni per i trasporti merci. Il Primo Pacchetto (2001) ha stabilito il diritto di accesso all'infrastruttura dei paesi Ue per i servizi internazionali merci di tipo combinato. Il Secondo Pacchetto (2004) oltre a istituire l'Agenzia ferroviaria europea ha previsto il diritto di accesso sull'intera rete ferroviaria comunitaria per tutte le tipologie di trasporti merci internazionali. Mentre il Terzo Pacchetto (2007) ha riguardato i passeggeri, il cerchio si è chiuso con il Quarto che arriva alla completa liberalizzazione e ridefinisce ruolo e compiti dell'Agenzia ferroviaria europea.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra

    L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.
Tallin sperimenta trattori portuali autonomi

TECNICA

Tallin sperimenta trattori portuali autonomi
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
previous arrow
next arrow
Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica

LOGISTICA

Sequestrati a Milano 47 milioni a imprenditore della logistica
Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica

LOGISTICA

Mit pubblica il bando per contributi alla digitalizzazione della logistica
Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno

LOGISTICA

Stellantis abbandona la ricerca sui furgoni a idrogeno
Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana

LOGISTICA

Il Cruscotto della logistica entra nella normativa italiana
La micrologistica refrigerata arriva a Rimini

LOGISTICA

La micrologistica refrigerata arriva a Rimini
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel

SERVIZI

Golia360 porta la digitalizzazione al Cnel
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
previous arrow
next arrow