Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    L’Austria potenzia la ferrovia nord-sud per le merci

    Cresce la domanda legata al trasporto ferroviario delle merci e l’Austria investe risorse importanti su un corridoio che finora è rimasto un po’ in ombra anche se inserito negli assi europei Ten-T. Si tratta della direttrice centrale che da Linz raggiunge Selzthal, indicata anche come linea Pyhrn-Schober (in Austria Pyhrnbahn) dal nome di due località attraversate. Costituisce un collegamento nord-sud tra la Westbahn (il principale corridoio del Paese tra Vienna, Linz e Salisburgo) e la ferrovia Rudolfiana. Mette in relazione l’Europa centrale con quella sudorientale e rappresenta un ponte verso la portualità di Trieste, Capodistria e Rijeka (Fiume), con sullo sfondo anche il Pireo e Istanbul.

    I primi interventi di potenziamento e di adeguamento sulla Linz-Selzthal, originariamente a binario singolo, hanno avuto inizio negli anni Ottanta del secolo scorso con la posa del secondo binario su tratte selettive, ora ulteriori opere sono inserite nel piano quadro degli investimenti 2022-2027. L’impegno finanziario in questa fase comporta una spesa di 148 milioni di euro e riguarda quattro lotti di lavori. La linea ferroviaria da Linz a Selzthal è lunga 104 chilometri, di questi una ventina sono a doppio binario.

    La pianificazione in corso prevede di aumentare le tratte con la posa di un secondo binario in modo da favorire l’incrocio dinamico dei treni, senza costringerli alla perdita di tempo delle soste in stazione. Questo modello di esercizio avvantaggia soprattutto i treni merci, di norma i più sacrificati nella circolazione, e meno adatti allo “stop and start” per dimensioni e massa elevate. I lavori in corso riguardano anche la seconda fase dell’adeguamento del tunnel Bosruck lungo 4766 metri, già in parte ristrutturato nel 2016, quando il limite di velocità è stato elevato da 70 a 100 km/h.

    Con questi ultimi e definitivi interventi si prevede di estendere la vita utile della galleria al 2040, quando è in programma la realizzazione di un nuovo traforo che rappresenta il vero salto di qualità per questo corridoio in quanto dotato di un tracciato più favorevole: questo consentirà il passaggio di treni merci pesanti senza la necessità di una locomotiva aggiuntiva in doppia trazione.

    I lavori sulla Pyhrn-Schober rientrano nel piano quadro di investimenti approvato il 3 novembre 2021 dal Governo austriaco. Nel periodo 2022-2027 sono previsti interventi di ampliamento della rete per un impegno complessivo di 18,2 miliardi di euro. Raddoppi e quadruplicamenti interessano molte linee. Il piano include anche l’aumento della capacità di trasporto merci con la possibilità di far circolare treni più lunghi e pesanti e quindi più competitivi.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow