Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    La sfida delle Fs nelle merci, una partita tutta da giocare

    L’aspirazione delle Fs è quella di raddoppiare in dieci anni il traffico merci su rotaia. Già condensata in questi termini l’impresa non è semplice, anche perché le Fs non sono un battitore libero. Escludendo il Gruppo, tutte le altre imprese ferroviarie pubbliche e private che operano nel trasporto merci, messe insieme, hanno conquistato una quota di mercato ormai superiore, anche se di poco, al 50% e addirittura su alcune relazioni internazionali, come il Brennero, hanno superato il 70%. Le Fs hanno quindi perso terreno negli anni a favore della concorrenza seppure con alcune eccezioni positive come i brillanti risultati dell’impresa Tx Logistik che opera in modo molto flessibile sui mercati europei. La concorrenza sicuramente non starà a guardare.

    La partita da giocare quindi è su due fronti: l’aumento dei traffici, ma anche quello delle quote detenute dal gruppo. Nel primo caso la torta, rappresentata dal mercato, diventa più grande, nel secondo, si può aspirare ad avere una fetta più grossa degli altri. Se il mercato cresce si avvicina l’obiettivo di portare la modalità ferroviaria al 30% come si augura l’Unione europea, altrimenti i benefici al massimo possono essere quelli di arricchire i bilanci aziendali. Attualmente in Italia la quota del trasporto merci per ferrovia è attestata intorno all’11%, rispetto a una media europea del 20%, raggiungere il 30% richiede un notevole impegno. Per il Gruppo Fs si prospetta quindi un impegno da titani.

    Capogruppo del settore secondo il Piano Industriale sarà Mercitalia Logistics, insieme a sette società operative, tra cui l’impresa della trazione Mercitalia Rail e Mercitalia Intermodal, attiva nel trasporto combinato in Italia e in Europa. Il Piano Industriale 2022-2030 prevede investimenti per il polo della logistica di 2,5 miliardi di euro. A questi si aggiungono gli interventi previsti sulle infrastrutture in modo non specifico, quindi a vantaggio di tutta la ferrovia nel complesso e non solo del trasporto merci. Numerose le iniziative previste, dalla digitalizzazione di tutta la filiera merci, alla realizzazione di nuovi terminal intermodali tecnologicamente avanzati. C’è poi il rinnovo della flotta di locomotori e carri, con la sostituzione di 3400 mezzi e l’acquisizione di oltre 3600 esemplari di nuova generazione con un più favorevole impatto ambientale.

    Ma alla base della sfida lanciata dalle Fs c’è soprattutto un riposizionamento nella strategia aziendale, da soggetto che si occupa di attività settoriali e specializzate, come la semplice trazione ferroviaria, a operatori di sistema, anche attraverso accordi, partecipazioni e maggiori sinergie commerciali. Ma per rendere più efficiente la catena logistica, secondo il Piano, occorre intervenire su oneri che la rendono poco concorrenziale, come il pedaggio per impegnare la rete, oggi fortemente sbilanciato rispetto ai costi del tutto strada.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
previous arrow
next arrow