La sanguinosa controffensiva ucraina per separare il ponte terrestre occupato dai Russi tra la Russia e la Crimea si sta spegnendo senza significativi risultati e Mosca ne approfitta per costruire una nuova linea ferroviaria che attraversa proprio le regioni occupate da febbraio 2022 di Donetsk e Zaporizhzhia. Lo scopo è unire solamente via terra la Crimea con la Russia e, in particolare, con la città di Rostov, posta sulle rive del Don. Lo afferma su Telegram Yevgeny Balitsky, il governatore di Zaporizhzhia. La costruzione della nuova ferrovia dovrebbe essere già iniziata nella regione di Donetsk e, secondo quanto afferma Balitsky, toccherà la città portuale di Mariupol – teatro di lunghi e duri combattimenti nella prima fase della guerra - e Berdyansk, per arrivare a Yakymivka, situata nella regione di Zaporizhzhia. In questo modo, i treni (quindi i rifornimenti militari) potranno evitare il ponte Kerch, più volte colpito dall'esercito di Kiev.
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Come prevenire sanzioni relative alla Legge 141/2024
Nuovo Codice della Strada, respinti gli emendamenti per l’autotrasporto
La Cassazione condiziona il riposo dell’autista all’interruzione del lavoro
Sentenza a Livorno sui costi di stoccaggio di container in porto
Pubblicato Decreto sullo scambio d’informazioni su infrazioni camion
Mare
Tre scenari per il trasporto container nel 2025
La società di ricerca Upply ha sviluppato tre possibili scenari nel trasporto marittimo globale di container nel 2025, un anno che si preannuncia denso d’incognite per la situazione economica e geopolitica.
Autotrasporto
Sulla Statale 36 il primo incidente mortale nell’autotrasporto del 2025
Il 14 gennaio 2025 è avvenuto il primo incidente sul lavoro mortale nell’autotrasporto dell’anno. Un autoarticolato si è ribaltato nella notte nel territorio di Mandello sul Lario, causando il decesso dell’autista di 61 anni.
La Russia costruisce una nuova ferrovia per la Crimea
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Il cargo aereo ha chiuso il 2024 con una minor crescita di volumi e tariffe
Il trasporto aereo globale delle merci ha finito il 2024 con un rallentamento della crescita di volumi e tariffe, che mostrano rispettivamente un incremento del 6% e del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.