Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Il 24 marzo è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo per riformare la direttiva comunitaria sulle patenti di guida, che prevede di ridurre a 17 anni l’età per una guida accompagna sui veicoli che richiedono patente C.

    La nuova ferrovia Salerno-Reggio Calabria appare un azzardo

    Non siamo ancora alla posa della prima pietra, perché questa avverrà una volta validato il progetto esecutivo, ma per la nuova ferrovia ad alta velocità Salerno-Reggio Calabria si passa dai progetti ai cantieri. Il gestore della rete Rfi ha aggiudicato la gara per la realizzazione del primo lotto funzionale tra Battipaglia e Romagnano del valore di oltre due miliardi di euro, finanziati in parte anche con i fondi del Pnrr.

    I lavori sono stati assegnati a un consorzio di imprese composto dalla capofila Webuild insieme a Ghella, Impresa Pizzarotti & C. e TunnelPro. Il gruppo Webuild (già Salini-Impregilo) accresce così un ricchissimo portafoglio di contratti che lo vede già impegnato, limitatamente ai lavori ferroviari, nella realizzazione di buona parte della rete siciliana, oltre a cantieri sulla Napoli-Bari, sul Terzo Valico dei Giovi, sui lotti di Trento e Fortezza insieme al tunnel di base del Brennero.

    I lavori del primo lotto funzionale tra Battipaglia e Romagnano consistono nella realizzazione di una nuova linea con gli standard alta velocità per uno sviluppo di 35 chilometri con 18 chilometri di gallerie e circa sei chilometri di viadotti. A Romagnano è prevista un’interconnessione con la linea esistente verso Potenza e Metaponto. Ora la scommessa, che per alcuni osservatori è quasi un azzardo, è concludere i lavori in teoria entro il 2026 per la scadenza fissata dal Pnrr.

    La nuova direttrice ad alta velocità Salerno-Reggio Calabria comporta un investimento complessivo valutato in non meno di venti miliardi di euro. Il progetto dei primi lotti, come quello ora assegnato, ha superato la fase di studio di fattibilità tecnico-economica, ma l’intera linea voluta soprattutto in base a una scelta politica per valorizzare il Mezzogiorno è sfuggita anche al più benevolo metodo di analisi costi/benefici. Anche la scelta del tracciato e la conseguente suddivisione per lotti, del resto obbligata, non hanno trovato concordi molti osservatori.

    I più critici si spingono a osservare che, visti gli alti costi di realizzazione e le aspettative di traffico tutte da dimostrare, c’è il rischio concreto di limitarsi alla costruzione dei primi lotti, rinviando il resto a tempo indeterminato. Basti dire che la prima tratta Battipaglia-Romagnano, ora avviata, rappresenta meno di un decimo dell’intero percorso tra Salerno e Reggio Calabria.

    In dettaglio ecco che cosa prevede il progetto. Prima di tutto c’è da osservare che il primo lotto funzionale non parte da Salerno, ma da Battipaglia, stralciando il già ipotizzato ed essenziale quadruplicamento della linea tra le due località, che resta nel limbo. Da Romagnano, la nuova linea in futuro proseguirà tenendosi all’interno del territorio calabro fino a ritornare verso la costa con la stazione di Praja, da qui parte il secondo lotto che torna nel centro della regione per raggiungere Tarsia, località vicina alla piana di Sibari. Questa deviazione è voluta proprio per realizzare un collegamento funzionale anche con Metaponto e Taranto.

    Con questo secondo lotto, fermo nel cuore della Calabria, finisce di fatto anche l’unica tratta della Salerno-Reggio Calabria finora ipotizzata a livello di progetto concreto. Insomma, la linea AV a questo punto confluisce addirittura nella Sibari-Cosenza. In questa prima fase viene però realizzata, isolata a sud di Cosenza, anche la nuova galleria Santomarco sulla direttrice Paola-Cosenza, alternativa all’omonimo attuale tunnel lungo 15,3 chilometri.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia

LOGISTICA

Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
previous arrow
next arrow
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
previous arrow
next arrow