Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    La ferrovia Salerno-Reggio Calabria parte già incompiuta

    Il Pnrr è sicuramente una risorsa preziosa che sta offrendo una risposta positiva per finanziare opere utili richieste da tempo ma rimaste finora in lista d’attesa per mancanza di fondi. Ma può anche favorire scelte mosse solo dall’opportunità di avere a disposizione un po’ di soldi da spendere comunque e a ogni costo. Uno di questi casi è l’avvio un po’ frettoloso e azzardato dell’Alta velocità ferroviaria tra Salerno e Reggio Calabria, secondo un progetto predisposto in tempi ristretti per rientrare nei termini previsti dal Pnrr, che ha come scadenza il 2026 per il completamento delle opere. L’ultima versione del progetto ha sostituito in corsa il piano precedente che puntava essenzialmente sul potenziamento della linea esistente.

    Il vincolo temporale del Pnrr ha fatto sì che a fine dicembre 2022 Rfi ha avviato la gara per la realizzazione solo di un primo lotto funzionale tra le località di Battipaglia e Romagnano lungo 35 chilometri, quindi neppure un decimo dell’intero corridoio tra Salerno e Reggio Calabria. La gara ha un valore di quasi 2,2 miliardi di euro (cresciuti rispetto agli originali 1,8 miliardi per effetto dell’aumento dei costi delle materie prime), tutti finanziati con risorse del Pnrr.

    Ma qual è il limite di questo progetto? Il primo lotto può essere sicuramente definito funzionale dal punto di vista normativo, ma terminare una tratta, come è previsto, in località Romagnano, quindi in un centro minore, non è cosa molto diversa da fare finire l’opera in aperta campagna. Se può passare un paragone è come se in occasione dell’AV Milano-Bologna fosse stata messa in cantiere di tutta la direttrice solo la prima tratta tra Melegnano e Casalpusterlengo. Ma ora con i vincoli del Pnrr sembra non si possa fare altrimenti, ma questo non è detto sia un buon motivo. Oltretutto il progetto prevede la realizzazione di nove gallerie naturali, otto artificiali e 17 viadotti. Saranno tutti terminati entro il 2026?

    Anche nell’ipotesi del tutto legittima di realizzare la Salerno-Reggio Calabria a tappe, la prima tratta veramente funzionale sarebbe quella lunga circa 140 chilometri che da Battipaglia raggiunge Praja, dando un senso compiuto a questo intervento. Ma per la Romagnano-Praja, dal costo stimato in origine (senza adeguamento prezzi) di 4,3 miliardi di euro non se ne parlerà prima del 2030. A dire il vero questo intervento è previsto nel Fondo complementare del Pnrr, ma i finanziamenti disponibili rischiano di non essere più sufficienti, e comunque i tempi si spostano molto in avanti, troppi per giustificare il senso di un primo lotto di lavori che si ferma a Romagnano.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale

LOGISTICA

Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale
Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans

LOGISTICA

Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow