Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Il 24 marzo è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo per riformare la direttiva comunitaria sulle patenti di guida, che prevede di ridurre a 17 anni l’età per una guida accompagna sui veicoli che richiedono patente C.

    Intesa con la Polonia per la gestione integrata di Rail Baltica

    Dai progetti su carta alla realtà dei cantieri, Rail Baltica continua a fare passi in avanti. Quando nel 2005 la Commissione europea inserì nella rete transeuropea dei trasporti, con l’indicazione di asse prioritario, quello ferroviario che da Varsavia attraverso le Repubbliche baltiche raggiungeva la capitale finlandese Helsinki, non furono poche le perplessità. Ci si domandò in particolare che senso avesse creare una direttrice ad alta capacità nord-sud tra Estonia, Lettonia e Lituania, quando i tre stati storicamente avevano solo relazioni dirette con la Russia.

    Ora questo corridoio Ten-T indicato come Mare del Nord-Baltico e che vede nella nuova ferrovia Ral Baltica la sua massima espressione, è diventato non solo economicamente giustificato, ma addirittura essenziale anche in termini di sicurezza in un quadro geopolitico profondamente cambiato in seguito al conflitto tra Russia e Ucraina. Nel frattempo sono venute meno anche vecchie chiusure mentali tra Paesi confinanti.

    Nei primi giorni di febbraio 2023 è stata firmata una lettera di intenti tra la Polonia, la Lettonia e la Lituania per procedere insieme in modo da garantire la piena integrazione delle tre Repubbliche baltiche nello spazio ferroviario unico europeo. L’attenzione, dunque, si sposta dalla semplice realizzazione di una nuova infrastruttura a una politica comune che coinvolgerà anche la gestione congiunta di tutte le fasi del corridoio transfrontaliero. L’intesa è stata sottoscritta tra il gestore della rete polacca, Pkp Polskie Linie Kolejowe, le ferrovie lettoni RB Rail e la lituana Ltg Infra. Progressi significativi ci sono già stati nel corso del 2022 con la definizione del tracciato tra il nodo ferroviario di Kaunas in Lituania e la sezione polacca di Rail Baltica. Nel 2023 è prevista la progettazione definitiva e quindi il via ai cantieri.

    Nel frattempo fa passi avanti la collaborazione tra le ferrovie della regione. L’azienda statale lettone Ldz Cargo ha allargato all’Estonia i propri servizi di trasporto in seguito all’adozione del certificato unico di sicurezza. Si allarga quindi il bacino di traffici tra le Repubbliche baltiche e il resto dell’Europa, anche perché in seguito alla guerra sono crollate le relazioni con Russia e Bielorussia che fino ad allora rappresentavano il 90% dei carichi. Estonia, Lettonia e Lituania intendono lanciare congiuntamente un nuovo corridoio merci che colleghi gli stati baltici con gli hub situati sul Mar Nero e sul Mar Egeo. Questa iniziativa può inserirsi nel progetto Three Seas Initiative (3SI) che riunisce dodici stati comunitari della regione fino all’Adriatico e che ha già investito risorse economiche per favorire la ferrovia e l’intermodalità insieme ai trasporti marittimi.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
previous arrow
next arrow