Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    FS assegna gare da 3,6 miliardi per le ferrovie e strade

    Il 29 giugno 2023, il Polo Infrastrutture di Ferrovie dello Stato ha annunciato che in tre giorni ha lanciato e assegnato gare per un valore complessivo di 3,6 miliardi di euro. I lavori riguardano sia la rete ferroviaria, gestita da Rfi, sia quella stradale, gestita da Anas, con importi rispettivamente di due miliardi e di 1,6 miliardi. Di questa somma, oltre un miliardo è destinato alla manutenzione. In ambito ferroviario, lo stanziamento maggiore, pari a 478 milioni di euro, è destinato al raddoppio della linea Roma-Pescara.

    Questa gara si divide in due lotti: il primo tra l’Interporto d’Abruzzo e Manoppello e il secondo tra Manoppello e Scafa, che hanno rispettivamente un valore di circa 143 e 335 milioni di euro. È prevista anche la sistemazione delle stazioni di Manoppello e Alanno Scafa, con interventi di miglioramento per l'accessibilità e l'intermodalità. Segue la Potenza-Metapondo, con un investimento di 265 milioni per la tratta Grassano-Bernalda, sulla direttrice Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto. In questo caso i fondi provengono dal Pnrr.

    Alla progettazione e alla realizzazione del tunnel del Virgolo vanno 73 milioni di euro, in parte finanziati col Pnrr. Siamo lungo la linea ferroviaria del Brennero e l’opera ne aumenterà la capacità separando i flussi di traffico di questa linea da quelli della linea per Merano, tramite la realizzazione di un ingresso in stazione indipendente per quest’ultima e la realizzazione di una variante di tracciato a tre binari dell’attuale linea del Brennero. In Sicilia, 93 milioni vanno alla chiusura dell’anello ferroviario di Palermo, nella tratta Politeama-Notarbartolo. L’anello permetterà il collegamento diretto tra l’aeroporto Falcone e Borsellino e il porto di Palermo.

    Sempre per un collegamento aeroportuale sono destinati i 113 milioni della gara per la nuova tratta tra la città di Bergamo e l’aeroporto di Orio al Serio, che servirà anche a collegare lo scalo con Milano. In Sardegna, l’elettrificazione della ferrovia tra Cagliari e Oristano richiede 45 milioni. Questa è la prima fase di elettrificazione dell’infrastruttura ferroviaria nell’isola. Novecento milioni vanno invece alle opere di manutenzione straordinaria delle opere civili.

    Nella rete stradale, Anas ha pubblicato venti bandi di gara in regime di accordo quadro, per un valore complessivo di 295 milioni di euro, riguardanti lavori di manutenzione programmata per la posa in opera di barriere stradali metalliche. Gli interventi sono ripartiti per le macro-aree di Nord, Centro, Sud e Isole. Inoltre sono previsti, nell’ambito del Piano “rientro strade”, interventi di manutenzione in Emilia-Romagna, Marche, Piemonte, Toscana e Umbria. Altri 109,8 milioni vanno per accordi Quadro di servizi di ingegneria e architettura e di incarichi professionali.

    754,2 milioni sono destinati a interventi su tratti commissariati: Corridoio plurimodale Adriatico Itinerario Maglie-Santa Maria di Leuca SS 275; Strada Statale 4 Salaria (galleria Valgarizia); Strada Statale 16 Adriatica e realizzazione dell'ultimo miglio di connessione del porto di Ancona; nodo ferro stradale Casalecchio del Reno sulla Statale 64 Porrettana, Stralcio Sud.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow