Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Il 24 marzo è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo per riformare la direttiva comunitaria sulle patenti di guida, che prevede di ridurre a 17 anni l’età per una guida accompagna sui veicoli che richiedono patente C.

    Fine corsa per l’Etr 500 Fast di Mercitalia

    Cala definitivamente il sipario, e senza ripensamenti, sul trasporto merci ad alta velocità in ferrovia proposto dal gruppo Fs e per il quale era stato coniato il marchio Mercitalia Fast. A dire il vero il servizio era stato sospeso nel novembre 2022 dopo quattro anni esatti in cui un treno della flotta AV e precisamente un Etr 500 era stato approntato con un allestimento specifico per trasportare velocemente le merci nella relazione tra Marcianise, nel casertano dove è ubicato un terminal di Mercitalia, e Bologna Interporto. Allora, nel novembre 2022, l’ufficio stampa del gruppo Fs parlò di “servizio sospeso temporaneamente, mentre sono in corso nuove valutazioni commerciali”.

    Ma questa esperienza ora è giunta definitivamente a fine corsa: dopo oltre un anno di accantonamento nel deposito delle officine di Vicenza, in attesa di prendere una decisione sul loro futuro, le due locomotive politensione della famiglia E.404 che insieme alle carrozze componevano questo treno rimasto esemplare unico, già distaccate dal servizio passeggeri AV, sono state formalmente cedute da Mercitalia Rail a Trenitalia. Nella giornata del 13 marzo 2024, a quanto si apprende, c’è stato il trasferimento tra Vicenza e le officine di Napoli, dove avverrà la revisione completa delle due macchine in vista del loro impiego nei servizi passeggeri con la classica livrea Frecciarossa.

    Con ogni probabilità invece le carrozze saranno accantonate e quindi dismesse in quanto il loro ripristino non sarebbe economicamente conveniente. Le carrozze infatti erano state adattate al servizio merci veloce, ristrutturandole completamente, in modo da renderle funzionali al trasporto di 60 roll container, una tipologia di trasporto in linea con un servizio ad alta velocità impostato a 250 km/h nelle tratte consentite. Oltretutto già si trattava di vetture in origine destinate alla composizione dei Frecciarossa ma accantonate come riserva in quanto per ragioni di massa e di scarsa accelerazione, le ferrovie avevano deciso di eliminare una carrozza in ogni convoglio passeggeri Etr 500.

    Occorre ricordare che già negli ultimi mesi di servizio come Mercitalia Fast, per le due locomotive E.404 era ormai vicino il tempo della scadenza di revisione, cosa che comporta interventi molto onerosi. Oltretutto, come si diceva, il servizio Fast poteva contare su un solo treno dedicato. A questo punto sarebbe stato necessario destinare due nuove macchine, sottraendole, anche se temporaneamente, dalla divisione passeggeri. Probabilmente in seguito a una valutazione economica, questa ipotesi non è stata giudicata praticabile. Da qui la sospensione del servizio nel novembre 2022.

    Secondo le fonti ufficiali, l’Etr 500 Fast aveva riscosso un buon successo iniziale, ma in seguito si è trovato a fare i conti anche con la pandemia scoppiata poco dopo un anno e mezzo di servizio che ha influito sul bilancio di questa esperienza che resta comunque originale nel panorama europeo dove questa tipologia di servizi non ha mai avuto buona fortuna. Uno dei treni più noti è stato il Tgv La Poste, convoglio delle ferrovie francesi Sncf dalla sgargiante livrea gialla, dedicato al trasporto veloce del vettore postale La Poste. Impostato fino alla velocità di 270 km/h è entrato in esercizio nel 1984, per poi essere definitivamente ritirato dal servizio nel 2015, e mai più riproposto.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
previous arrow
next arrow