Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    La direzione DG Move della Commissione Europea ha risposto a un quesito dell’associazione rumena degli autotrasportatori Untrr sull’obbligo di aggiornare il cronotachigrafo digitale smart alla seconda generazione nel caso di autotrasporti da e per Paesi extracomunitari. La risposta è negativa, anche se l’ultima parola spetta alla Corte di Giustizia Europea.

    Ferrovie Nord Milano entra in FuoriMuro


    A pochi anni di distanza dalla cessione del 60% di Ferrovie Nord Cargo alla tedesca Deutsche Bahn, il gruppo Ferrovie Nord Milano (controllato al 57% dalla Regione Lombardia) torna a investire nel trasporto merci, rilevando per 1,3 milioni di euro il 49% dell'azienda genovese FuoriMuro e avrà tre mesi di tempo per decidere acquisire anche il 51% nella neonata LocoItalia.
    La prima è l'impresa ferroviaria che svolge i servizi di manovre ferroviarie nel porto di Genova e offre anche trazione ferroviaria da e per gli scali liguri verso la Pianura Padana e la Francia. L'accordo tra le parti prevede anche l'opzione per Fnm di salire al 70% di FuoriMuro, quando e se nel 2020 l'Autorità Portuale avrà rinnovato la concessione del servizio di manovra ferroviaria in porto.
    Alla presentazione della nuova collaborazione, l'amministratore delegato di FuoriMuro, Guido Porta, ha spiegato che dal 2010 l'azienda ha investito oltre 10 milioni di euro in nuovo materiale rotabile, di cui 6,5 milioni per due nuove locomotive Siemens Vectron appena consegnate. Coerentemente con l'obiettivo di continuare il piano d'investimenti avviato, Porta ha svelato che FuoriMuro ha appena deciso "di scorporare il ramo d'azienda che detiene il materiale rotabile, costituendo una nuova azienda chiamata LocoItalia dedicata all'acquisto e al noleggio di materiale rotabile al fine di meglio soddisfare le esigenze del mercato ferroviario italiano".
    Fino alla costituzione della nuova società, le imprese italiane che volevano noleggiare locomotori o carri dovevano rivolgersi alle poche società di leasing attive sul mercato italiano, tutte emanazioni di banche (UniCredit, Intesa Sanpaolo, Credit Agricole, Mediocredito Centrale) o di gruppi finanziari stranieri, mentre ora LocoItalia si propone sul mercato come operatore indipendente in grado di acquistare mezzi da noleggiare a terzi.
    "La società sarà aperta all'ingresso nel capitale di eventuali altre imprese ferroviarie, banche e fondi d'investimenti interessati", ha aggiunto Porta ricordando che "anni fa un'iniziativa simile era stata prospettata anche da Trenitalia ma poi non se ne fece nulla". I primi asset conferiti nella nuova LocoItalia sono otto locomotori di manovra (acquistati grazie al supporto finanziario di Banca Popolare di Milano) e le due macchine appena consegnate da Siemens (grazie a contratti di leasing siglati con Intesa Sanpaolo e Deutsche Leasing).
    La collaborazione fra Fnm e FuoriMuro - che indirettamente coinvolge anche le ferrovie tedesche Deutsche Bahn (in quanto socio di maggioranza di DB Cargo Italia al fianco della stessa Fnm) - nasce dall'accordo strategico firmato un anno fa da Liguria, Lombardia e Piemonte, che porterà entro fine anno all'avvio di nuovi servizi shuttle ferroviari (tre coppie di treni merci al giorno) dai porti liguri agli interporti del nord.
    Nella nota di FuoriMuro si legge che ai clienti sarà offerto "un servizio completo che includerà la gestione di uno o più hub per il riordino e il rilancio dei container verso il Centro Europa". Quale sia tale hub non è specificato, ma recentemente Guido Porta aveva rivelato l'interesse a rilanciare i terminal intermodali di Arquata Scrivia e San Bovo (Alessandria).

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

LOGISTICA

Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow