Array ( [0] => 26 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Trump conferma all’insediamento i dazi doganali

    Trump conferma all’insediamento i dazi doganali

    Nel discorso d’insediamento alla presidenza degli Stati Uniti, Donald Trump ha ribadito la volontà di applicare dazi doganali a Paesi stranieri, senza comunque specificare quali. Ci sarebbero gravi conseguenze per l’Italia.

Autotrasporto

  • Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 entra in vigore l’obbligo d’installare un sistema di tracciamento Gps sui veicoli industriali che trasportano rifiuti, imposto dalla nuova normativa Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri). La trasmissione dei dati partirà a febbraio 2027.

    Bls Cargo lancia la sfida a Ffs


    La sfida per giocare un ruolo di primo piano nel corridoio ferroviario nord-sud europeo è più che mai aperta e per vincerla servono treni con maggiori prestazioni. Ma per raggiungere questo obiettivo occorre disporre di macchine moderne e potenti e soprattutto interoperabili. Per prima si è mossa Ffs Cargo International, la società svizzera delle ferrovie federali che opera lungo gli itinerari transfrontalieri. A luglio 2019 ha ordinato a Siemens con un contratto di noleggio la fornitura di venti locomotive della famiglia Vectron MS, vale a dire la versione multi-sistema che può circolare lungo l'intero corridoio Reno-Alpi e quindi in Germania, Austria, Svizzera, Italia e Paesi Bassi (da qui la sigla del costruttore DACHINL). La consegna è prevista tra la fine del 2019 e la metà del 2020, in modo da rispettare la scadenza dell'apertura della galleria di base del Ceneri (dicembre 2020) che completa la trasversale alpina del San Gottardo (progetto Alptransit). Ma contestualmente a quest'ordine, Ffs Cargo International ha acquisito anche un'opzione per ulteriori venti locomotive Siemens.
    Pronta la risposta di Bls Cargo, già società di scopo e filiale dell'omonimo gruppo svizzero, diventata successivamente un operatore internazionale specializzato nella trazione di treni lungo l'asse del Lötschberg. Anche qui la preferenza è caduta su Siemens con le Vectron multi-sistema. Il contratto è stato siglato nell'ottobre 2019 e prevede l'acquisto di 25 macchine da impiegare nel corridoio nord-sud, dal Belgio e dai Paesi Bassi fino all'Italia. Da sottolineare il fatto che Bls Cargo allarga la propria operatività nel traffico merci transfrontaliero conquistando il mercato belga. Nella sfida commerciale con Ffs Cargo International, Bls può aggiungere una lettera in più, la B del Belgio alla codifica del costruttore (DACHINLB).
    Questo fatto non deve sorprendere. All'inizio del 2019 Bls Cargo aveva rilevato l'impresa ferroviaria merci belga Crossrail Benelux NV, attiva con i propri treni in Belgio e Germania. Le nuove locomotive offrono quindi la possibilità di effettuare servizi transfrontalieri senza più limiti tra il nord e il sud dell'Europa. Le Vectron non sono nuove in casa Bls dove sono già presenti in una quindicina di esemplari. La consegna dell'ultimo lotto acquisito a ottobre 2019 inizierà a fine 2020 per concludersi nel 2025. Un'ultima curiosità nel settore delle merci. Ad agosto 2019 Bombardier ha consegnato all'operatore tedesco della Turingia EBS (Erfurter Bahnservice) una locomotiva della famiglia TRAXX AC3, la prima dotata di motore diesel "last mile" (per l'ultimo miglio) ma soprattutto di comando radio per telecomandare le manovre nei terminal.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.
Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno

LOGISTICA

Si è sbloccata la vertenza Bertani di Livorno
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow