Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Al traguardo il lotto italiano sud della galleria del Brennero

    Il lotto di costruzione più a sud sul lato italiano della galleria di base del Brennero ha raggiunto il traguardo della fine lavori. Restano da terminare alcune operazioni di dettaglio, come il completamento dei rivestimenti definitivi e la chiusura dei pozzi esterni utilizzati durante le operazioni di scavo sotto l’alveo dell’Isarco. Ma tutte le gallerie principali e quelle di collegamento sono definitivamente scavate, così come i tracciati di interconnessione.

    Questo lotto conosciuto come Sottoattraversamento Isarco e contraddistinto dalla sigla H71 ha comportato lo scavo di poco meno di 4,5 chilometri di gallerie principali e 1,6 chilometri di interconnessione oltre a vari collegamenti, cunicoli trasversali e gallerie di accesso. Con la rottura dell’ultimo diaframma nel tunnel principale avvenuta il 19 maggio 2022 le due gallerie al rustico del Sottoattraversamento Isarco si sono congiunte con quelle già scavate nel lotto successivo verso nord, quello di Mules 2-3 (H61), creando un unico collegamento sotto la montagna sulla tratta italiana del tunnel di base.

    I lavori sono stati decisamente impegnativi e sono state adottate tecniche costruttive particolarmente ingegnose come la realizzazione di quattro pozzi profondi 20-25 metri per sotto attraversare il fiume Isarco senza interferire con il suo alveo, e quindi senza la necessità di deviare il suo corso, stretto tra la statale e l’Autobrennero. Qui i terreni sono stati congelati per evitare infiltrazioni dall’Isarco e si è proceduto con lo scavo in sotterranea. Il lotto Sottoattraversamento Isarco del valore di oltre 300 milioni di euro era stato affidato nell’ottobre 2014 a un consorzio costituito da Webuild, Strabag Austria, Strabag Italia, Integra e Collini Lavori.

    Come si diceva il lotto H71 si collega direttamente alla tratta successiva, quella del lotto Mules 2-3 in avanzata fase di costruzione del valore di quasi un miliardo di euro. Qui il complesso sistema di gallerie risulta per buona parte scavato. Nel novembre 2021 erano stati completati i quasi 15 chilometri del cunicolo esplorativo che dall’Italia senza soluzione di continuità raggiunge sotto la montagna il confine di stato al Brennero.

    In direzione sud lo cavo delle gallerie principali è stato completato nell’ottobre 2020, mentre ora i lavori si concentrano a nord, verso il Brennero, dove restano da scavare circa quattro chilometri di tunnel su un totale complessivo per questo lotto di quasi 40 chilometri (occorre chiarire che il tunnel di base è costituito da due canne affiancate e quindi questo valore è la somma delle due). Insieme alla galleria principale restano da realizzare gli opportuni collegamenti trasversali oltre a gallerie di sicurezza e logistica.

    Questi importanti traguardi sul lato italiano non trovano un analogo riscontro sulla tratta a nord in territorio austriaco, dove varie ragioni, geologiche e contrattuali, hanno frenato il proseguimento dei lavori. Ora si cerca di recuperare il tempo perso anche con la modifica dei lotti di costruzione, ma il completamento dello scavo delle gallerie è fissato intorno al 2028, mentre in Italia quello che resta da realizzare sul lotto Mules 2-3 dovrebbe tagliare il traguardo entro l’anno 2023.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia

LOGISTICA

Gls aumenta punti ritiro per il commercio elettronico in Italia
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
previous arrow
next arrow
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
previous arrow
next arrow
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
previous arrow
next arrow