Alle 9.30 di lunedì 2 giugno 2025 il ministro federale tedesco dei Trasporti, Patrick Schnieder, e l’amministratore delegato della Messe München, Stefan Rummel, amministratore delegato di Messe München, hanno inaugurato l’edizione 2025 di transport logistic, la fiera che di Monaco di Baviera che si è affermata come il principale evento del trasporto merci e della logistica d’Europa e uno dei più importanti del mondo. L’esposizione durerà fino a giovedì 5 giugno con un ricco calendario di convegni e workshop.
Quest’anno, la fiera bavarese ospita 2.670 aziende espositrici provenienti da oltre 70 Paesi, segnando un incremento del 15% rispetto alla precedente edizione. Per la prima volta, la fiera occupa dodici padiglioni, in una superficie complessiva di 150mila metri quadrati. Come avviene ormai da diverse edizioni, la quota di espositori internazionali è elevata, che si attesta al 65%, a testimonianza dell’attrattività globale dell’evento. Numerose sono le imprese italiane. All’interno del trasport logistic si svolge air cargo Europa, dedicato al trasporto aereo delle merci, che occupa ben due padiglioni.
La cerimonia inaugurale, svoltasi nel Forum della Halle A3, ha aperto quattro giornate dense di incontri, conferenze e confronti dedicati ai grandi temi che interessano la logistica contemporanea: resilienza delle catene di fornitura, digitalizzazione dei processi e decarbonizzazione del trasporto. Il programma della manifestazione prevede oltre 50 eventi tematici e la partecipazione di più di 250 relatori, tra cui decisori politici, dirigenti aziendali ed esperti di settore. I temi trattati vanno dalle rotte commerciali emergenti alla gestione dei dati, dalla transizione energetica alla formazione delle nuove competenze logistiche.
TrasportoEuropa segue l’evento bavarese con uno speciale durante i quattro giorni di fiera e anche dopo, presentendo le novità e le tendenze che emergono dalla fiera. Lo puoi consultare a questo indirizzo: https://www.trasportoeuropa.it/tag/transportlogistic-2025/