Array ( [0] => 15 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    IAA 2022 | minivan elettrico e automatico di Unicaragil

    Nell’ambito della logistica urbana sostenibile, la start-up Unicaragil ha presentato allo IAA 2022 di Hannover l’Autocargo, un mini-furgone elettrico e a guida autonoma progettato per le consegne nell’ultimo miglio. Basato su un sistema modulare, il progetto è declinato in quattro modelli, di cui tre per il trasporto persone e una per le merci. Quest’ultimo è stato sviluppato nell'ambito del programma di ricerca Unicaragil finanziato dal ministero federale tedesco dell'Istruzione e della Ricerca.

    Tale programma mira a sviluppare software e architetture hardware per veicoli automatizzati e senza conducente. I veicoli sono progettati e costruiti congiuntamente da diversi partner del consorzio UnicaRagil, ma per il modello Autocargo c’è la collaborazione delll'Institute for Materials Handling and Logistics Systems e l'Institute for Measurement and Control Technology presso l'Istituto di tecnologia di Karlsruhe e l'Istituto per la misurazione, il controllo e la microtecnologia dell'Università di Ulm.

    Un’innovazione interessante riguarda il vano di carico, dove tramite le immagini di telecamere monocromatiche e termografiche un software calcola la posizione dei singoli pacchi e li identifica grazie a marker ArUco. Sono elementi quadrati composti da un ampio bordo nero e da una matrice binaria interna che ne determina l’identità. Anche lo spazio tra le pareti del veicolo e la cassetta che contiene i pacchi è controllata da una videocamera per immagini di profondità. Questa videocamera è utilizzata per determinare la posizione della cassetta dei pacchi nel veicolo. Questo sistema serve per rendere automatico il processo di consegna.

    Un sistema di movimentazione interno al vano di carico sposta le cassette che contengono i pacchi sulla base delle istruzioni ricevute da remoto dal gestore della flotta. Così, quando il veicolo raggiunge il punto dove deve svolgere una consegna passa nella modalità di attesa e poi attiva la procedure di consegna. La cassetta col pacco da consegnasi avvicina alla porta, che viene aperta e infine il pacco è deposto a terra.

    Attraverso un cloud, da remoto si può controllare l’intero processo. Prima della consegna, il destinatario del pacco riceve una notifica su un proprio dispositivo, come uno smartphone, che il pacco è pronto per il ritiro, così da trovarsi all’appuntamento con l’Autocargo. Anche la carica delle batterie del veicolo avviene in modo automatico nel centro di smistamento cui fa riferimento.

    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope

LOGISTICA

Gxo serve la logistica Moda dell’italiana Calliope
Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata

LOGISTICA

Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata
Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion

LOGISTICA

Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion
Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni
Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo

LOGISTICA

Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow