Array ( [0] => 15 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 vigore l’obbligo di Gps nell’autotrasporto di rifiuti

    Nel 2025 entra in vigore l’obbligo d’installare un sistema di tracciamento Gps sui veicoli industriali che trasportano rifiuti, imposto dalla nuova normativa Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri). La trasmissione dei dati partirà a febbraio 2027.

    Forum di Conftrasporto il 9 e 10 novembre

    Dopo l’interruzione del 2020 causata dalla pandemia, torna in presenza il Forum internazionale di Conftrasporto, che in questa sesta edizione si trasferisce da Cernobbio a Roma, nel Boscolo Circo Massimo. Ma l’evento – che avverrà il 9 e 10 novembre 2021 - si potrà anche seguire su una diretta streaming all’indirizzo www.confcommercio.it/live. I temi di quest’anno riguardano le relazioni del trasporto e della logistica con l’export, la portualità, l’ambiente e l’intermodalità. Come è avvenuto nelle edizioni passate, anche in questa l’evento esordirà con una conferenza stampa dei presidenti di Confcommercio, Carlo Sangalli, e di Conftrasporto, Paolo Uggè, durante la quale sarà presentata un’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio sui trasporti e la sostenibilità.

    Martedì 9 novembre interverranno Simonetta Acri (Chief Mid Market Officer di Sace), Andrea Annunziata (presidente Adsp del Mar Tirreno Centrale), Federico Barbera (presidente di Fise Uniport), Mauro Brivio (AD di Brivio & Viganò), Fulvio Lino Di Blasio (presidente Adsp del Mar Adriatico Settentrionale), Rodolfo Giampieri (presidente di Assoporti), Gianni Onorato (AD di MSC), Lorenzo Paolizzi (segretario generale di Angopi), Stefano Perego (vicepresident EU Customer Fulfillment di Amazon), Emanuele Remondini (presidente di Marceviaggi Logistic Group), Alessandro Santi (Presidente di Federagenti) e Fabrizio Palenzona (Presidente Onorario di Conftrasporto).

    Il giorno successivo si svolgeranno gli interventi di Marco Bisagno (Cantieri Navali Mariotti), Ennio Cascetta (professore ordinario di Pianificazione dei Sistemi di Trasporto, Universitas Mercatorum), Nicola Carlone (comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto), Giuseppe Catalano (coordinatore Struttura Tecnica di Missione per l'indirizzo strategico, lo sviluppo delle infrastrutture e l'alta sorveglianza del MIMS), Fabrizio Favara (Chief Strategy Officer Gruppo FS Italiane), Stefano Messina (presidente di Assarmatori), Elio Ruggeri (vicepresidente di Assocostieri e Senior Vice President Global Lng Snam), Ugo Salerno (presidente di RINA) e Paolo Starace (presidente sezione veicoli industriali di Unrae).

    Sul versante istituzionale, il 9 novembre interverrà Giancarlo Cancellieri (sottosegretario alle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili) e nella seconda giornata la viceministra dello stesso dicastero, Teresa Bellanova, mentre il ministro del Mims Enrico Giovannini chiuderà i lavori da remoto.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow