Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Via libera ad altri 25,8 milioni per l’acquisto di camion

    Il Governo ha aggiunto 25,8 milioni allo stanziamento già previsto di 122 milioni per il biennio 2020-2021 per favorire il rinnovo del parco veicolare italiano. Lo ha fatto con un Decreto interministeriale Trasporti-Economia estivo datato 24 agosto e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 236 del 23 settembre 2020. Questi fondi saranno erogati per contributi all'acquisto di veicoli industriali con motore diesel Euro VI o a metano (compresso o liquefatto), ibridi diesel-elettrici oppure completamente elettrici. In tutti i casi, a fronte dell'acquisto l’impresa deve rottamare un numero corrispondente di veicoli fino all’Euro IV.

    Le principali differenze di questo incentivo straordinario rispetto a quello strutturale dei 122 milioni sono due: una è la necessità di rottamare un camion fino all’Euro IV per qualsiasi acquisto (mentre per il contributo strutturale ciò è necessario solo se si acquista un diesel Euro VI) e l’altra è che il contributo vale per i veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate. Il nuovo stanziamento si riferisce al biennio 2019-2020 e per ogni anno è suddiviso in due parti: 6,45 milioni per l'acquisto di diesel Euro VI e 6,45 milioni per l’acquisto di veicoli a gas naturale, ibridi o elettrici.

    Il contributo per ogni singolo automezzo varia da 2000 a 20mila euro, secondo il tipo di alimentazione e la massa complessiva, secondo il seguente schema elaborato da Assotir:

    Contributi veicoli nuovi euro VI/ CNG/LNG/elettrico pari o superiori >3,5 tonnellate

    Massa complessiva

    Importo unitario

    Pari o superiore a 3, 5 tonnellate e inferiore a 7 tonnellate CNG e ibrido

    euro 4.000

    Pari o superiore a 7 tonnellate - inferiore a 16 tonnellate CNG e ibrido

    euro 8.000

    Pari o superiore a 16 tonnellate CNG-LNG ibrido ed elettrico

    euro 20.000

    Pari o superiore a 3,5 tonnellate - inferiore a 16 tonnellate full electric

    euro 12.000

    Contributi veicoli nuovi euro VI d ed euro 6 D Temp pari o superiori a 3,5 tonnellate

    Massa complessiva

    Importo unitario

    Pari o superiore a 3,5 e inferiore a 7 tonnellate diesel euro VI euro 6/ euro 6 D Temp

    euro 2.000

    Pari o superiore a 7 tonnellate e inferiore a 16 tonnellate diesel euro VI

    euro 5.000

    Pari o superiore a 16 tonnellate diesel euro VI

    euro 8.000

    Il Decreto pone alcune condizioni sulla rottamazione. L’impresa deve avere in possesso i veicoli che rottama col fine di ottenere il contributo da almeno tre anni (rispetto alla data del Decreto). La domanda vale se tra la data della sua presentazione e quella del pagamento del contributo le imprese sono soggette a fusioni, incorporazioni, conferimenti e regolarizzazioni ereditarie. Nello stesso tempo, i veicoli nuovi acquistati col contributo devono restare proprietà dell’azienda di autotrasporto per tre anni, ossia fino al 31 dicembre 2023. Ogni impresa non può ricevere più di 550mila euro e comunque questo contributo non si può cumulare con altri benefici per le stesse tipologie d’investimento e gli stessi costi.

    L’entità del singolo contributo è certa (quindi non varia secondo il numero di domande accolte), ma quando termineranno i fondi non saranno più accettate richieste. La richiesta avverrà in due fasi. La prima prevede la prenotazione basta sul contratto di acquisto, la seconda il rendiconto, quando le imprese ammesse al contributo dovranno dimostrare l’acquisto del veicolo. Se l’azienda prenotata non soddisferà i requisiti della seconda fase decadrà dal diritto al contributo e i relativi fondi saranno messi a disposizione dei primi esclusi. Le pratiche saranno gestite da Ram Spa.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow