Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Scoperta società autotrasporto creata per rubare la merce


    Lo schema è diventato ormai un classico nelle truffe attuate con le società di autotrasporto: usare una finta impresa di autotrasporto per trovare carichi a tariffe molto competitive e dopo avere caricato in ribalta far sparire la merce. La Polstrada di Napoli ha svolto un'inchiesta avviata dal Tribunale di Nocera Inferiore partendo da due filoni d'inchiesta simili conclusi nel 2014 e nel 2016. In questo caso, la banda usava un'impresa di autotrasporto con sede ad Angri, in provincia di Salerno, che avrebbe attuato diverse appropriazioni indebite verso altre aziende di trasporto e di logistica.
    Il primo riscontro della truffa è stato registrato dalla Polizia Municipale di Angri nel settembre del 2015. Gli agenti rilevarono che la società di autotrasporto si era iscritta ad alcune Borse carichi per cercare viaggi da svolgere con lo scopo di sottrarre la merce, allegando all'email di presentazione documentazione falsa che attestava un'inesistente iscrizione all'Albo degli Autotrasportatori e un finto Durc.
    A questo punto dell'indagine, la Polstrada si è affiancata alla Polizia Locale per cercare i camion della sedicente azienda di autotrasporto e tracciarli con sistemi di rilevazione satellitare installati di nascosto a bordo. Durante questa indagine sono emersi anche reati più gravi, come la rapina e il contrabbando.
    Infatti, nel marzo del 2016 la Polstrada ha svolto anche intercettazioni ambientali sull'auto di uno degli indagati, che hanno fornito informazioni su una rapida avvenuta ai danni di un autotrasportatore sulla Statale 268. In quel caso, la merce venne rapinata sequestrando l'autista e svuotando il camion e la banda era coinvolta per avere veneduto parte della refurtiva.
    In altro caso, un furgone tracciato dalla Polstrada era andato in un deposito di Torre Nocelle, in provincia di Avellino, che era sottoposto a sequestro giudiziario perché la società titolare era coinvolta in contrabbando di liquori. In un'altra occasione, la Polizia sequestrò un furgone carico di liquori di contrabbando, sempre provenienti dall'azienda di Torre Nocelle. Al termine dell'indagine, la Procura di Nocera ha ordinato cinque arresti per ricettazione e furto pluriaggravato e ne ha denunziate altre dieci per appropriazione indebita.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

LOGISTICA

Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow