Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Primo passo per spostare 150 mln da autotrasporto a mare


    Per ora è un emendamento del Senato, che dovrà percorrere un articolato iter parlamentare e non è detto che non si perda per strada. Ma il segnale è preoccupante per l'autotrasporto, che se l'emendamento approvato ieri venisse effettivamente convertito in legge perderebbe cinquanta milioni di euro l'anno per i prossimi tre anni, ossia nel triennio 2018-2020. La Commissione intende così "assicurare adeguate risorse per il trasporto merci nel settore marittimo" e in modo specifico alle autostrade del mare "con l'obiettivo di spostare sempre più il trasferimento dalla modalità stradale a quella per via d'acqua".
    Riguardo all'autotrasporto, nel testo approvato la Commissione "evidenzia la necessità di destinarle all'effettivo ammodernamento e sviluppo del settore dell'autotrasporto, superando l'attuale frammentazione, nonché all'adeguamento delle infrastrutture immateriali che accompagnano la filiera logistica, ancora troppo carenti".
    Dal rendiconto ufficiale del dibattito per l'approvazione dell'emendamento sono emerse posizioni diverse all'interno del Partito Democratico. Il senatore Esposito, pur rimettendosi alla decisione della Commissione e condividendo le finalità dell'emendamento, ricorda che "il trasporto stradale continua a registrare gravi sofferenze in Italia, anche per l'affacciarsi di nuovi fenomeni legati all'aumento dell'attività dei corrieri per le spedizioni del commercio elettronico". A tale proposito, egli chiede di ascoltare i diretti interessati, come Amazon.
    Il senatore Borioli esprime "forti perplessità", perché questo intervento "andrebbe inserito in un progetto più ampio". Per lui non basta spostare fondi dalla strada al mare, ma bisogna anche "potenziare in generale le modalità di trasporto delle merci alternative e meno inquinanti rispetto a quella stradale, anche attraverso la realizzazione delle necessarie infrastrutture". Il sottosegretario ai Trasporti, Del Basso De Caro, ha sostenuto che "i fondi per il settore dell'autotrasporto sono già stati pesantemente decurtati negli anni passati e non è quindi accoglibile la richiesta di spostare ulteriori risorse, sia pure a favore del trasporto marittimo".
    Il senatore Filippi sostiene invece l'investimento ricordando che "si tratta di uno spostamento di risorse minimo e che lo stanziamento per l'autotrasporto resta comunque in aumento rispetto al 2017" e sostenendo che "in passato le risorse stanziate per questo settore non sono state distribuite in maniera efficace e non hanno contribuito all'ammodernamento del comparto".
    Posizione analoga è quella del senatore Ranicci, secondo cui questa "non è una riduzione tout court per il settore dell'autotrasporto, ma solo di un minore aumento, pari a 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2018-2020: è però importante dare un segnale di riduzione degli incentivi per il trasporto merci su gomma a favore di una modalità meno inquinante come il trasporto marittimo, che in questi anni è stato ingiustamente penalizzato".
    Favorevoli all'emendamento sono anche i senatori del Movimento 5Stelle. Il senatore Cioffi condivide "l'esigenza di incoraggiare il trasporto merci mediante modalità alternative come il ferro e le vie d'acqua e di ridurre quello su gomma". Il senatore Scibona "ribadisce il sostegno della sua parte politica a iniziative che riducano il trasporto su gomma potenziando altre modalità. Il problema degli autotrasportatori legati alle spedizioni del commercio elettronico deriva dall'evoluzione delle abitudini di acquisto e non può essere facilmente risolto se non con politiche di incentivazione del commercio di prossimità".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata

LOGISTICA

Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata
Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion

LOGISTICA

Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion
Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni
Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo

LOGISTICA

Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo
Come procede la logistica tedesca nella sostenibilità

LOGISTICA

Come procede la logistica tedesca nella sostenibilità
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow