Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Più costi e meno introiti, è crisi nel camion lituano

    Dopo un lungo periodo di crescita ininterrotta, che lo ha portato ai vertici trasporto stradale europeo, l’autotrasporto lituano sta affrontando una crisi che potrebbe comportare un suo ridimensionamento. È una crisi difficile da affrontare perché è causata da due fattori concomitanti: le conseguenze delle nuove norme introdotte dal Primo Pacchetto Mobilità e una contrazione della domanda che, accompagnata all’aumento dei costi, riduce gli introiti delle imprese.

    Già nel 2022 il Primo Pacchetto Mobilità ha limitato le attività di autotrasporto internazionale con l'obbligo di rientro in sede dei veicoli e degli autisti e i maggiori controlli al distacco transnazionale, ma nel 2023 entrerà in vigore un nuovo provvedimento: la valutazione del rischio delle imprese, che si baserà sulla quantità e qualità d’infrazioni commesse sul territorio comunitario, con sanzioni che potranno arrivare alla sospensione delle autorizzazioni.

    Proprio su questo provvedimento è intervenuta l’associazione degli autotrasportatori lituani Linava, secondo cui l’entità delle sanzioni aumenterà i fallimenti delle imprese “in modo significativo”. Per affrontare questa situazione, l’associazione chiede al Governo provvedimenti per migliorare le condizioni di trasporto nazionali: “Se non possiamo cambiare i requisiti comunitari, nel 2023 dobbiamo almeno impegnarci di più per compiere le scelte giuste all’interno del Paese”, spiega il vicepresidente di Linava, Vytas Bučinskas. “Uno dei modi più semplici per farlo sarebbe facilitare l’assunzione di autisti extracomunitari, eliminando le attuali quote. Più autisti significa ridurre i camion inattivi in Lituania”.

    Ma anche trasportare dentro e fuori dalla Lituania sta diventando difficile, a causa dell’aumento dei costi e dalla riduzione delle tariffe. Secondo Linava, alla fine del 2022 le tariffe dell’autotrasporto sono scese del 15-20% e potrebbero ancora scendere, a causa delle riduzione della domanda valutata in circa il venti percento.

    “Il rallentamento del flusso delle merci non è causato solo dall’inflazione e dalla riduzione dei consumi, ma anche dai nuovi comportamenti dei clienti europei”, spiega il segretario generale Zenonas Buivydas. “Per esempio, alcuni importanti committenti stranieri stanno aspettando ad avviare nuove gare e ciò impedisce ai vettori di pianificare i flussi finanziari”.

    E la riduzione del fatturato dell’autotrasporto è un problema non solo per le imprese, ma per l'intera economia lituana, perché il 13% del Pil è prodotto dal trasporto stradale. Ciò sta avendo già conseguenze, perché le imprese di autotrasporto lituane stanno annullando i programmi di espansione e ammodernamento della flotta.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow