Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Passo avanti dell’UE sulla patente per camion a 18 anni

    La carenza di autisti di veicoli industriali sta spingendo l’Unione Europea ad abbassare l’età per conseguire le patenti superiori, con la speranza di ampliare il bacino di reclutamento. A maggio 2025 è avvenuto un passo importante in tale direzione con l’accordo provvisorio raggiunto tra il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione. L’intesa prevede l’abbassamento dell’età minima per ottenere una patente professionale. Con la nuova normativa, sarà possibile guidare camion a partire dai 18 anni (anziché 21), e autobus dai 21 anni (anziché 24), a condizione di possedere il certificato di idoneità professionale (Cqc). Inoltre, gli Stati membri potranno autorizzare i diciassettenni a guidare autocarri o furgoni all’interno dei propri confini nazionali, se accompagnati da un conducente esperto.

    Il sistema della guida accompagnata, già noto in alcune esperienze nazionali per le patenti B, viene ora esteso a livello europeo anche alle categorie professionali C, C1 e C1E. I giovani aspiranti autisti potranno così fare pratica sul campo sotto supervisione, guadagnando esperienza reale in condizioni controllate. Gli accompagnatori dovranno aver completato una formazione specifica da sette a quattordici ore.

    Sempre per affrontare la carenza di autisti, il testo concordato getta le basi per una futura semplificazione dei processi di riconoscimento reciproco delle patenti con Paesi extra-comunitari. Tuttavia, rimane aperta la questione delle qualifiche professionali: senza un sistema di mutuo riconoscimento dei certificati Cqc, gli autisti di Paesi terzi continueranno a incontrare ostacoli per lavorare nel trasporto europeo. Un limite che, come sottolinea Raluca Marian, direttrice della rappresentanza europea dell’Iru, dovrà essere superato con una futura revisione del quadro formativo europeo.

    La riforma risponde anche alle esigenze di decarbonizzazione. I titolari di patente B potranno guidare veicoli, sia passeggeri che merci, alimentati da fonti alternative e con massa fino a 4,25 tonnellate. Un altro importante elemento della riforma è la digitalizzazione del documento di guida. Entro la fine del 2030 sarà introdotta in tutta l’Unione una patente armonizzata in formato digitale, integrata nel Portafoglio Europeo di Identità Digitale. I cittadini manterranno comunque il diritto di richiedere una versione fisica. Il nuovo impianto normativo introduce anche un periodo di prova obbligatorio per i neopatentati e misure rafforzate per il riconoscimento transfrontaliero delle sanzioni e delle revoche,

    Il testo è stato approvato con ampio consenso dalla Commissione Trasporti e Turismo del Parlamento europeo (36 voti favorevoli, 6 contrari), dopo il via libera formale del Comitato dei rappresentanti permanenti del Consiglio. Il voto in plenaria è atteso per l’autunno 2025, seguito dall’adozione definitiva da parte del Consiglio. Gli Stati membri avranno poi fino a quattro anni per recepire le nuove regole nei propri ordinamenti.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Nasce la comunità cargo della Malpensa

    Nasce la comunità cargo della Malpensa

    Al transport logistic 2025 di Monaco, la Sea ha presentato la Cargo Community dell’aeroporto della Malpensa, che raccoglie gli operatori del trasporto aereo delle merci per sviluppare la cargocity lombarda.

Ferrovia

  • Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.

Persone

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano

TECNICA

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano
Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru

TECNICA

Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru
Volvo introduce limitazione velocità automatica nei camion

TECNICA

Volvo introduce limitazione velocità automatica nei camion
Nuova generazione di diesel per camion di Ford Trucks

TECNICA

Nuova generazione di diesel per camion di Ford Trucks
Wielton svela un semirimorchio ultraleggero ed economico

TECNICA

Wielton svela un semirimorchio ultraleggero ed economico
previous arrow
next arrow
Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts

LOGISTICA

Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts
Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana

LOGISTICA

Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana
La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025
Nel 2024 sono cresciuti i costi del trasporto internazionale

LOGISTICA

Nel 2024 sono cresciuti i costi del trasporto internazionale
Nessun rifiuto dei Volvo Truck Center italiani va in discarica

LOGISTICA

Nessun rifiuto dei Volvo Truck Center italiani va in discarica
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow