Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Noli autotrasporto vanno in rosso in EU nel primo trimestre

    Il 2023 si è aperto in rosso per le tariffe dell’autotrasporto europeo, dopo sei trimestri di crescita consecutiva. E ciò avviene sia per i trasporti spot, sia per quelli a a contratto. Lo mostra l’indice rilevato da TransportInteligence, Iru e Upply, precisando che i noli spot erano già scesi nel trimestre precedente, mentre quelli contrattuali sino alla fine di dicembre 2022 si erano mantenuti in nero. Nel primo caso, la flessione è più ripida nel primo trimestre del 2023, con sette punti in meno su base trimestrale (dopo una riduzione di 3,4 punti). I noli contrattuali sono invece calati nel primo trimestre di 2,8 punti.

    Gli analisti sottolineano che il primo trimestre dell’anno è sempre “piuttosto tranquillo” per l’autotrasporto, dopo il picco delle festività di fine anno. Aggiungono però che il calo di quest’anno “colpisce per la sua entità, soprattutto per quanto riguarda i prezzi spot, che sono un buon indicatore dello stato dell'equilibrio tra domanda e offerta in un determinato momento”.

    Il motivo è la flessione delle economie europee, che hanno ridotto la domanda di autotrasporto e quindi una maggiore concorrenza tra vettori spinge in basso le tariffe. Appare una contrazione nella sfera B2C e una “relativa stagnazione” in quella B2B. I consumi medi mensili destagionalizzati sono diminuiti su base annua del 6% in Germania, del 3,9% in Francia, del 2,8% in Italia e del 4,3% nel Regno Unito e questa tendenza si spiega con l'inflazione. In compenso si sta attenuando l’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime.

    In particolare, il costo del carburante è sceso nel primo trimestre del 2023 del nove percento rispetto ai tre mesi precedenti, però la carenza di autisti sta continuando ad aumentare il costo dei salari, una pressione aumentata anche da richieste di aumenti retributivi causati dall’inflazione. “Questo è ormai diventato un parametro strutturale”, affermano gli analisti.

    Per il secondo trimestre del 2023, gli analisti prevedono un’ulteriore riduzione dei noli in Europa perché la domanda di autotrasporto resterà debole. Però, “contrariamente a quanto osservato nel trasporto marittimo di container, dove i noli sono tornati al livello pre-pandemico sulla maggior parte dei corridoi dopo aver toccato i picchi, non si prevede che i prezzi del trasporto stradale tornino ai livelli storicamente bassi”. Alla fine dell’anno la domanda potrebbe riprendere, portando al rialzo anche i noli.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata

LOGISTICA

Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata
Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion

LOGISTICA

Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion
Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni
Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo

LOGISTICA

Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo
Come procede la logistica tedesca nella sostenibilità

LOGISTICA

Come procede la logistica tedesca nella sostenibilità
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow