Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Noli autotrasporto nel terzo trimestre, su i contratti e giù gli spot

    Nel terzo trimestre del 2023, le tariffe dell’autotrasporto in Europa mostrano un andamento contrastante: crescono quelle che sorgono dai contratti e scendono quelli dei viaggi spot. È quanto emerge dalla rilevazione svolta periodicamente da Upply, Transport Intelligence e Iru attraverso un campione di operatori del settore di tutta l’Europa. L’indice spot è sceso per il quarto trimestre consecutivo di 1,25 punti e portando la flessione annua a 14,8 punti. Viceversa, l’indice dei contratti è cresciuto, per la prima volta dal quarto trimestre 2022, di 1,4 punti sul secondo trimestre 2023, anche se resta leggermente in rosso (-0,4 punti) su base annua.

    Per il prossimo futuro si prevede un aumento dei costi per l’autotrasporto internazionale, trainato anche dai nuovi pedaggi tedeschi, che potrebbero aumentare fino all’83%. Se gli autotrasportatori riusciranno a ribaltare tali incrementi sulla committenza i noli potrebbero ulteriormente crescere nel prossimo trimestre e pure nel 2024, perché altri Paesi europei prevedono incrementi dei pedaggi per i veicoli industriali. Inoltre, l’Iru prevede che il prossimo anno aumenterà anche la carenza di autisti, toccando l’11% di posti vacanti.

    Il calo dei noli spot è causato dalla riduzione della domanda di beni, spinta sia dai minori consumi, sia dalla riduzione della produzione. Le rilevazioni di Eurostat mostrano che nel terzo trimestre la manifattura europea è scesa del 3,6%. Una buona notizia potrebbe venire dal rallentamento dell’inflazione, passata dal 10,6% di ottobre 2022 al 4,3% di settembre 2023. Ciò potrebbe causare una ripresa dei consumi, con benefici anche per i noli spot.

    Le tariffe contrattuali hanno retto proprio a causa dell’aumento dei costi, che i vettori riescono in questo caso a ribaltare sulla committenza. Inoltre, questi noli sono meno soggetti alla variazione della domanda di trasporto a breve termine. Però se l’economia europea continuerà a ristagnare, anche queste tariffe potrebbero subire una contrazione. “Aumenti significativi del carburante prezzi e salari stanno contribuendo a mantenere la pressione al rialzo sui prezzi, che sta in parte compensando la pressione al ribasso esercitata dalla debole domanda”, sintetizza Thomas Larrieu, amministratore delegato di Upply. “Tuttavia, è importante osservare che i prezzi spot sono in calo per quattro trimestri consecutivi, segnalando una persistente volatilità del mercato e suggerendo che un mercato la ripresa potrebbe non essere nel prossimo orizzonte".

    Per comprendere l’entità dell’aumento dei costi, i salari medi europei nel settore dello stoccaggio e trasporto sono aumentati del 17,6% rispetto al 2019, anche a causa della carenza di manodopera, mentre il costo del carburante è aumentato da giugno a ottobre del 14%. C'è stato anche un aumento del 15,9% dei pezzi di ricambio dei veicoli, del 21,4% nella manutenzione dei veicoli e del 6,3% nelle assicurazioni.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata

LOGISTICA

Nasce in Toscana la Zona Logistica Semplificata
Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion

LOGISTICA

Arriva in Italia il biodiesel Hvo di Neste per camion
Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria europea con due acquisizioni
Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo

LOGISTICA

Sequestrati otto milioni nella logistica per la Gdo
Come procede la logistica tedesca nella sostenibilità

LOGISTICA

Come procede la logistica tedesca nella sostenibilità
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow