Anche nel 2022 il Governo austriaco aumenterà i pedaggi per i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate che viaggiano sulle strade e autostrade del Paese. Nel trasporto internazionale sono interessati soprattutto le autostrade A9 Phyrnautobahn, A10 Tauernautobahn, A11 Karawankenautobahn, A13 Brennerautobahn e la galleria S16 Arlberg Straßentunnel. Interessata anche l’A12 Inntalautobahn, che sulla tratta tra Innsbruck e Amras-Kufstein la tariffa base comprende il supplemento del 25% per la realizzazione della nuova ferrovia di base del Brennero. Gli aumenti varieranno tra l’1,3% e l’1,5%, in base alla categoria del veicolo. Ricordiamo che dalle 22.00 alle 5.00 vige una tariffa notturna superiore a quella diurna, in vigore sull’intera rete stradale austriaca.
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Come prevenire sanzioni relative alla Legge 141/2024
Nuovo Codice della Strada, respinti gli emendamenti per l’autotrasporto
La Cassazione condiziona il riposo dell’autista all’interruzione del lavoro
Sentenza a Livorno sui costi di stoccaggio di container in porto
Pubblicato Decreto sullo scambio d’informazioni su infrazioni camion
Mare
Parte la battaglia degli Usa contro la cantieristica navale cinese
Alla vigilia dell’insediamento di Trump alla Casa Bianca, l’Amministrazione statunitense sferra un attacco contro l’industria cantieristica cinese, accusata di dumping economico e sociale. Un nuovo argomento per applicare dazi alla Cina.
Nel 2022 aumenteranno i pedaggi per camion in Austria
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025
Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.
Ferrovia
Cina valuta d’investire 60 miliardi nelle ferrovie turche
La Cina potrebbe intervenire con un investimento di sessanta miliardi di dollari nell’ampio programma di ammodernamento e potenziamento delle ferrovie turche, che vogliono porsi al centro dei trasporti tra Asia ed Europa.