Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    La Svizzera pronta alla Brexit nell’autotrasporto


    La Svizzera non fa parte dell'Unione Europea, ma con Bruxelles ha firmato nel corso degli anni diversi accordi per rendere fluido il trasporto delle merci internazionale. Perciò, anche la Confederazione elvetica sarà coinvolta dall'uscita della Gran Bretagna dall'Unione, perché finora le relazioni con Londra si basano sugli accordi tra UE e Svizzera. Per evitare di restare scoperta, la Confederazione si firmando accordi bilaterali con la Gran Bretagna. Uno che riguarda l'autotrasporto è stato siglato a Davos ed entrerà in vigore alla fine di marzo 2019 o, eventualmente, allo scadere di un periodo di transizione, se sarà accettato dall'Unione Europea. Questo accordo sostituirà, per quanto riguarda la sola Gran Bretagna, quello del 21 giugno 1999 con l'Unione Europea sul trasporto di merci e di passeggeri su strada e per ferrovia.
    Il testo prevede che nel trasporto di merci su strada si potranno ancora compiere viaggi tra i due Paesi o transitarvi senza permessi speciali. Inoltre tale accordo garantisce l'accesso reciproco per il trasporto di merci e di passeggeri su strada nonché di mantenere basso l'onere amministrativo. Resterà proibito il cabotaggio stradale. L'accordo rinvierà inoltre al diritto nazionale di entrambi gli Stati. Per esempio, resterà in vigore per i veicoli britannici il divieto svizzero di circolare la notte e la domenica e il limite di 40 tonnellate. Contrariamente all'Accordo sui trasporti terrestri tra la Svizzera e l'UE, questo accordo non disciplina più il trasporto ferroviario, ma unicamente quello stradale. Infatti, il trasporto ferroviario tra la Svizzera e il Regno Unito è regolato in modo sufficientemente esaustivo negli accordi internazionali.
    I termini dell'intesa prevedono due scenari. Il primo è quello di un'uscita dall'Unione Europea con un accordo e in questo caso gli accordi bilaterali tra la Svizzera e l'UE continuerebbero ad applicarsi anche al Regno Unito presumibilmente fino al termine della fase di transizione, quindi l'accordo sull'autotrasporto entrerà quindi in vigore soltanto allo scadere del periodo di transizione. Nel caso, invece, di un'uscita senza accordo con la UE (hard Brexit), l'intesa firmata tra Gran Bretagna e Svizzera entrerà automaticamente in vigore il 30 marzo 2019.
    Questo accordo rientra nella strategia Mind the gap del Consiglio federale, che a ottobre del 2016 ha deciso di mantenere, ed eventualmente estendere, gli attuali diritti e obblighi reciproci con il Regno Unito al di là della data della Brexit. Nel frattempo, il Consiglio federale ha approvato a tale scopo altri accordi, per esempio nel settore del traffico aereo nonché delle relazioni economiche e commerciali. Un altro accordo approvato dal Consiglio federale concerne i diritti dei cittadini svizzeri che già risiedono nel Regno Unito (e viceversa).

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow