I quotidiani stanno mettendo in evidenza alcuni gravi incidenti, anche mortali, che coinvolgono nelle città pedoni e ciclisti. È un vecchio problema aggravato da situazioni, come quella di Milano, dove l’amministrazione ha permesso l’apertura di numerosi grandi cantieri, che portano sulle strade cittadine veicoli pesanti, come i mezzi d’opera che trasportano inerti e betoniere per il calcestruzzo. Tra gli interventi per ridurre gli incidenti ci possono essere quelli degli psicologi del traffico. Questo episodio del podcast K44 “La voce del trasporto” ne ha interpellata una, Manuela Bellelli, per capire in che modo la psicologia può aiutare la convivenza tra cari utenti della strada.
