Ha cent’anni ma non li dimostra, anzi il 21 agosto 2023 rinascerà a nuova vita. È il cronotachigrafo, cha regolato la vita di generazioni di camionisti da quando venne introdotto come obbligo sui veicoli industriali. Era il 1975, ma questo strumento aveva alle spalle già oltre mezzo secolo di vita, seppure in diverse forme. Il suo antenato venne infatti costruito Villingen, in Germania, da Herbert Kienzle nel 1923. Quest’anno, in occasione del centenario della sua invenzione, entrerà in vigore la seconda generazione del cronotachigrafo digitale. È l’occasione per ripercorrere in questo episodio del podcast K44 “La voce del trasporto” l’evoluzione tecnologica e normativa di questo apparecchio.
