Nella riunione del 17 febbraio 2022 tra la vice-ministra del Mims (ex Trasporti) Teresa Bellanova e le associazioni dell’autotrasporto si è concordato anche lo schema della ripartizione delle risorse strutturali per il settore, che consistono in 240 milioni di euro l’anno per il triennio 2022-2024. Questo accordo è attuato dal Decreto del Mims pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 103 del 4 maggio 2022, che stabilisce la seguente ripartizione: 70 milioni per la deduzione forfettaria delle spese non documentate, 140 milioni per la riduzione dei pedaggi autostradali (gestiti dall’Albo degli Autotrasportatori), 5 milioni per la formazione professionale, 25 milioni per investimenti dedicato all’intermodalità, alla ristrutturazione aziendale e all’ammodernamento del parco veicolare.

Podcast K44
Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Sentenza della Cassazione su false frequenze nei corsi Cqc
Chiarimenti dell’Interno sul fermo amministrativo del veicolo
Garante Privacy multa con 50mila azienda di autotrasporto per controllo Gps
Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE
Come prevenire sanzioni relative alla Legge 141/2024
Mare
Ministero trasporti accelera sulla presidenza di cinque Asp
Il 24 aprile 2025 il ministero dei Trasporti ha comunicato alle Regioni i nomi dei presidenti di cinque Autorità di Sistema Portuale, avviando la procedura per il rinnovo dei vertici.
GU pubblica Decreto sulla ripartizione delle risorse per l’autotrasporto

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Triplice alleanza per il cargo aereo globale
Qatar Airways, Iag e Malaysia Aviation Group uniscono le forze per sviluppare il trasporto aereo delle merci nell’attuale contesto economico instabile.
Ferrovia
In Francia 72 proposte per rilanciare la ferrovia merci
Incassato il colpo per la pesante ristrutturazione societaria di Fret Sncf, la Francia si concentra su un imponente piano di investimenti di oltre quattro miliardi di euro fino al 2032 per lo sviluppo del trasporto merci su ferro.
Persone
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Spediporto ha confermato presidente Andrea Giachero, che manterrà la carica fino al 2028. Una scelta che testimonia la volontà dell’associazione genovese di proseguire lungo un percorso già tracciato.