Da oltre cinquant’anni, la società austriaca di autotrasporto Gartner utilizza per i suoi trasporti internazionali veicoli industriali Man Trucks e ora conferma la scelta del costruttore tedesco firmando un accordo quadro per la fornitura fino a 1.200 trattori stradali Man Tgx, che saranno consegnati entro la fine del 2028. i primi esemplari entreranno nella flotta di Gartner nell’estate 2025, con un ritmo di consegna parziale di 350 unità l’anno. Il rapporto tra le due aziende non si limita all’acquisto di veicoli: Gartner è infatti anche un fornitore logistico e di trasporto della Casa tedesca.
Il nuovo Tgx per Gartner sarà equipaggiato con la catena cinematica PowerLion, presentata da Man all’Iaa 2024. Al centro di questo sistema c’è il motore Man D30, un sei cilindri in linea da 13 litri sviluppato con il contributo tecnico del gruppo Traton. Il costruttore afferma che ha un rendimento superiore al 50%. Le potenze disponibili variano da 380 a 560 cavalli (con coppie da 2.100 a 2.800 Nm), coprendo così tutte le esigenze operative di Gartner, dalla distribuzione ai lunghi trasferimenti internazionali. Accanto ai veicoli diesel di nuova generazione, Gartner ha già introdotto nella propria flotta i primi Man eTgx a batteria,che stanno operando su alcune tratte in Germania.
Gartner è uno dei maggiori operatori logistici austriaci, con sede a Lambach e 23 filiali in otto Paesi europei. Secondo quanto riporta il suo sito web, la flotta attuale conta oltre 2.100 trattori e più di 3.300 rimorchi. L’azienda impiega circa 3.800 persone e ha registrato un fatturato consolidato di circa 633 milioni di euro nell’ultimo esercizio reso noto. La società movimenta annualmente circa 670mila trasporti stradali e 35mila trasporti ferroviari.
Nel 2024 Gartner ha acquisito la società tedesca Gustav Ziegler, specializzata nel trasporto di macchinari agricoli e industriali, ampliando così la propria presenza e competenza nel segmento dei trasporti speciali e nei mercati dell’Europa centrale. Nello stesso anno, CE Beteiligungs, società del gruppo Schwarz (che controlla la catena di supermercati Lidl), ha acquisito il 35% di Gartner Group. Questa mossa rafforza la strategia di Lidl di gestire internamente la logistica e il trasporto, sfruttando la capillarità e la specializzazione di Gartner nel trasporto di merci refrigerate e nella gestione di grandi volumi internazionali.