Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Federtrasporti perde Alberto Collini

    Il 22 febbraio 2023 Federtrasporti ha comunicato la morte di Alberto Collini, figura molto nota nell’autotrasporto italiano, di cui è stato uno dei pionieri fin dal secondo dopoguerra. Collini è stato anche uno dei protagonisti dell’associazionismo in questo settore, prima come fondatore del Raggruppamento Autotrasportatori Toscani e poi, nel 1971, del consorzio di secondo livello Federtrasporti, di cui è stato presidente per alcuni anni dal 1985. Collini era un toscano - anzi visto il carattere forte, un “toscanaccio” – carismatico a autorevole che ha sempre creduto nell'aggregazione nell’autotrasporto: “Da soli non si va da nessuna parte”, ripeteva.

    Collini nacque nel 1929 a Firenze, figlio di un meccanico motorista e cominciò a guidare un camion a sedici anni e senza patente, al volante di un Bedford dell’esercito inglese adibito alla distribuzione dell’acqua. Con le Am-lire guadagnate in quell’attività acquistò un Gmc lasciato dall’esercito americano, iniziando così nel 1946 la sua lunga carriera di autotrasportatore ancor prima di conseguire la patente, cosa che avvenne nel 1947. Ma nell’Italia appena uscita dalla guerra nessuno faceva caso ai documenti.

    Nel 1953 iniziò a lavorare con tre camion per la società petrolifera Ozo Italia, che aveva rilevato la raffineria di Mantova, dedicandosi così al trasporto di liquidi. Poi, a a soli 28 anni, raccolse dieci colleghi e fondò la cooperativa Raggruppamento Autotrasportatori Toscani (il Rat, ancora oggi operativo), di cui diventò subito presidente. Una sfida vinta, perché alla fine del primo anno, la cooperativa passò da undici a settanta autocisterne.

    Durante gli anni Sessanta, evitando l’intermediazione e lavorando direttamente con la committenza il Rat raccolse altri soci, arrivando a un parco di duecento macchine. Ma a Collini non bastava raccogliere gli autotrasportatori in un consorzio, ora voleva anche raggruppare i consorzi in un super-consorzio. Lo propose nel 1969 al presidente del Consorzio Autocisternisti Mestre, Modesto Gatto, e nel 1971 nacque Federtrasporti, di cui Collini divenne presidente nel 1985 dopo Tosco Grassi. Intanto Collini uscì dal Rat per fondare il Cotras (Consorzio Trasporti Speciali).

    Negli anni Ottanta, Collini affrontò una nuova sfida, quella della logistica, facendo acquisire a Federtrasporti le piattaforme di Secugnago (Lodi) e Campiglia Stazione (Piombino), quest’ultima dedicata al porto di Livorno. Neppure la pensione fermò Collini, che nel 2001 inaugurò una piattaforma logistica di Federtrasporti a Campiglia Marittima (Livorno).

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare

LOGISTICA

Alleanza tra Barilla e Transporeon nella logistica alimentare
Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025

LOGISTICA

Wto prevede il rallentamento del commercio mondiale nel 2025
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow