Array ( [0] => 31 [1] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Ewals Cargo Care promuove una logistica incentrata sul conducente

    Foto: Ewals Cargo Care

    Ewals Cargo Care si colloca tra i più grandi colossi del trasporto europeo e l’ottima reputazione di cui gode sul mercato è data anche dall’attenzione verso i propri conducenti e dal modello di attività incentrato sul benessere degli autisti. In un contesto storico di carenza fisiologica di conducenti, il gruppo rappresenta un esempio virtuoso in grado di restituire attrattività ad una professione sempre meno ambita dai giovani di tutto il mondo.

    Le selezioni per diventare autisti Ewals Cargo Care sono sempre attive e l’azienda ha sviluppato la propria Academy per formare nuovi conducenti ma anche per aumentare la preparazioni di chi è già al volante, aumentando la sicurezza e la qualità del servizio di trasporto.

    Gli aspiranti autisti sono reclutati solamente in Europa ed il programma di apprendimento, condotto sia presenza che in modalità a distanza, supporta i candidati nel conseguimento della licenza di guida, interamente a carico di Ecc. Per agevolare il percorso, Ewals ha ideato un manuale cartaceo disponibile in sette lingue (inglese, olandese, spagnolo, polacco, rumeno, bulgaro e ceco) che viene consegnato all’inizio del corso e che comprende un glossario dei termini logistici di uso comune.

    Gli autisti avranno anche accesso a contenuti video online e dovranno partecipare a una formazione dal vivo, in cui il personale Ewals eseguirà simulazioni di fissaggio del carico con un rimorchio a grandezza naturale ed uno un scala. Una volta volta ottenuta la licenza, la formazione prevede un periodo di affiancamento ad autisti esperti, prima di iniziare a viaggiare autonomamente.

    Tutti gli autisti di Ewals Cargo Care ricevono inoltre l'abbigliamento e l'equipaggiamento di sicurezza di cui hanno bisogno per svolgere il proprio lavoro ma anche moderni computer di bordo e smartphone utilizzabili gratuitamente e senza limiti per poter rimanere in contatto con i propri famigliari. Oltre a questo, sono regolarmente condotti sondaggi sulla loro soddisfazione e in base agli esiti o ai suggerimenti ricevuti, l’azienda riesce ad identificare aree in cui intervenire o azioni da intraprendere.

    Dalle ricerche condotte è emerso che 85 autisti su 100 sono soddisfatti di lavorare per Ecc ed è inoltre emerso che guidare un mezzo moderno e di alta gamma è considerato un beneficio importante. Anche per questo, tutti i camion vengono acquistati nuovi ogni quattro-cinque anni e la flotta, costituita prevalentemente da mezzi Scania, Volvo, Daimler e Daf, viene costantemente rinnovata con investimenti che riguardano anche i trattori elettrici.

    La vita massima dei rimorchi è invece di nove anni, al termine dei quali vengono venduti per un secondo ciclo di vita oppure riciclati. Le strategie di sostenibilità adottate consentono infatti a Ecc di di riciclare il 95% dei componenti dei rimorchi come per esempio i teloni, che vengono riutilizzati per creare prodotti del tutto nuovi come borse, portachiavi, portafogli ed alti prodotti di pelletteria.

    Dopo un sondaggio avvenuto nel 2018, invece, si è rivelato necessario investire nella comunicazione con e tra gli autisti ed è stata ideata un'applicazione che ogni conducente Ecc può scaricare sul proprio telefono. Su questa applicazione non solo vengono condivise le ultime novità e le comunicazioni formali, ma si è creata una vera e propria comunità che offre l’opportunità di scambiarsi consigli di guida, un aiuto reciproco in caso di problematiche e anche le viste più belle incontrate lungo la strada, rafforzando il team e creando uno spirito di comunità.

    In caso di guasti al mezzo o emergenze, ogni autista può quindi confrontarsi con un collega per trovare una soluzione rapida, fermo restando che Ewals fornisce anche assistenza stradale 24 ore su 24, sette giorni su sette in tutta Europa. I conducenti possono anche contare su strutture riservate ed alloggi, collocati accanto ad alcuni uffici della compagnia o presso terminal di riferimento, dotate di servizi igenici, cucine, lavatrici, sale relax con TV, posti letto, cyclette ma anche campetti da calcio e altri servizi per la mobilità, oltre ad un workshop e magazzino ricambi per ogni evenienza.

    In alcune sedi sono anche presenti furgoni per consentire agli autisti di spostarsi e visitare la città o l’area circostante ma anche semplicemente per fare acquisti, lusso che non sempre si sposa facilmente con la professione. Le strutture sono ovviamente disponibili senza nessun costo o detrazione in busta paga ma è utile precisare che la rete multimodale del gruppo, che utilizza collegamenti stradali, ferroviari e marittimi, permette spesso di evitare lunghi viaggi e, in particolare in Italia, consente agli autisti di tornare a casa ogni fine settimana se non addirittura tutti i giorni.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale

LOGISTICA

Imo approva il quadro delle norme per la decarbonizzazione navale
Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans

LOGISTICA

Fiera Milano punta sulla logistica acquisendo Expotrans
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow