Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Europarlamento propone aumento pesi e dimensioni per i camion elettrici

    Mercoledì 14 febbraio 2024, i membri della commissione Trasporti e Turismo del Parlamento Europeo hanno adottato la loro posizione sulla revisione delle norme relative ai pesi e alle dimensioni nel trasporto su strada, con l'obiettivo di rendere il trasporto delle merci più sostenibile. La proposta è stata approvata con 26 voti favorevoli, 11 contrari e un'astensione. Con questo provvedimento, gli eurodeputati propongono di aumentare il peso massimo di quattro tonnellate e la lunghezza dei camion a zero emissioni, per compensare lo spazio e il peso necessari per alloggiare batterie o celle a combustione e per fornire una capacità di carico aggiuntiva.

    Secondo i promotori, questo aggiornamento sarebbe un incentivo per l’autotrasporto a passare a veicoli a emissioni zero, rendendoli più competitivi rispetto ai veicoli tradizionali. Gli eurodeputati sottolineano anche che l'installazione di tecnologie a zero emissioni non dovrebbe avvenire a scapito dello spazio sufficiente per la cabina né ridurre il comfort del conducente.

    La Commissione ha anche approvato la prosecuzione della circolazione di veicoli industriali diesel più lunghi e pesanti (i cosiddetti megatruck), ponendo però alcune condizioni: se gli Stati membri vogliono aggiungere nuove strade per far circolare questi veicoli, devono svolgere una valutazione preventiva sull'impatto sulla sicurezza stradale, l'infrastruttura, l'intermodalità e l'ambiente. Inoltre, per agevolare il riconoscimento di questi veicoli, gli eurodeputati suggeriscono la creazione di un'etichetta UE sulla loro lunghezza.La Commissione Europea dovrebbe anche istituire un portale web con informazioni sui limiti di peso e lunghezza applicabili in ogni paese dell'UE e quali strade sono designate per i megatruck.

    La Commissione parlamentare chiede anche un'applicazione più rigorosa delle norme comunitarie, suggerendo che gli Stati membri istituiscano sistemi di controllo automatici lungo le principali strade dell’Unione per verificare se camion e autobus rispettano i limiti di peso e dimensione. Gli eurodeputati chiedono anche l'uso di strumenti digitali, come il cosiddetto Accesso Intelligente (Intelligent Access Policy), che consentirebbe che il veicolo giusto con il carico giusto operi sulla strada giusta e nel momento giusto, per garantire un minimo impatto sull'ambiente, l'infrastruttura, la salute umana e la sicurezza.

    Questa posizione preliminare sarà votata da tutti gli eurodeputati in una prossima sessione plenaria, che potrebbe svolgersi già a marzo 2024 marzo. Poi, la questione sarà seguita dal nuovo Parlamento Europeo dopo le elezioni europee del 6-9 giugno 2024.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
previous arrow
next arrow