Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Decreto Ilva è legge, ecco i provvedimenti per autotrasporto


    Il testo approvato dalla Camera, che è Legge dello Stato, contiene tre misure per le imprese di autotrasporto che vantano crediti nei confronti dell'Ilva. La prima è la pre-deducibilità dei crediti accumulati dalle piccole e medie imprese prima dell'avvio della procedura di amministrazione straordinaria, che pone gli autotrasportatori in una posizione privilegiata tra i creditori.
    La seconda misura prevede la sospensione dei termini per il pagamento dei tributi erariali e delle relative procedure esecutive e cautelari. Tale sospensione vale per i termini che scadono tra la data d'entrata in vigore del decreto Ilva e il 15 settembre 2015 e riguarda anche le cartelle di pagamento emesse dagli enti di riscossione. Tutti i tributi sospesi dovranno essere pagati in una volta sola entro il 21 dicembre 2015. Il terzo provvedimento consente l'uso del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese per agevolare l'accesso al credito per gli autotrasportatori creditori dell'Ilva. Tale utilizzo vale però fino a un massimo di 35 milioni di euro.
    Intanto, Trasportounito contesta l'accordo raggiunto tra altre associazioni dell'autotrasporto e i commissari straordinari dell'Ilva sul pagamento anticipato delle prossime fatture. Tale accordo è ritenuto "sconveniente" perché le modalità non sono chiare e perché "utilizzato sostanzialmente per coprire una parte dei debiti accumulati anziché produrre servizi e pertanto, l'agonia finanziaria resta in tutta la sua interezza". Inoltre, l'associazione non ritiene "credibile" il piano di pagamento a rate dei crediti pregressi: "Si tratta di una forzatura più utile a far ripartire l'azienda piuttosto che una soluzione reale e concreta", spiega Trasportounito in una nota. Quindi, l'associazione intende attivare azioni legali.
    Sempre sul decreto Ilva approvato oggi, c'è un altro elemento che interessa il trasporto e, in particolare, le infrastrutture. Infatti, il testo permette l'uso delle scorie di fonderia come sottofondo stradale o rilevato ferroviario mediante test di cessione oppure tramite analisi sul materiale, demandando all'Ispra la valutazione dei possibili rischi per la falda e per la salute entro 12 mesi dal recupero, come da regolamento europeo. Il Movimento 5 Stelle contesta tale provvedimento: "Cosa vuol dire? Che il test di cessione, l'unica prova certificata di sicurezza, se più favorevole verrebbe bypassata da un regolamento europeo che non riguarda i rifiuti. Insomma: fatto il rilevato stradale con le scorie, dopo 11 mesi può arrivare Ispra che può denunciare il rischio di inquinamento della falda. A quel punto chi pagherà la rimozione?", ha detto in Aula il deputato Davide Crippa.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.

Ferrovia

Persone

  • La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Bertschi Group verso il cambio generazionale

LOGISTICA

Bertschi Group verso il cambio generazionale
Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport

LOGISTICA

Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport
Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale

LOGISTICA

Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale
Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale

LOGISTICA

Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale
Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo

LOGISTICA

Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow