È giunta l’ora per le imprese di autotrasporto che ne hanno diritto chi presentare la domanda per ottenere il rimborso parziale delle accise sul gasolio acquistato dal primo luglio al 30 settembre 2023. Lo annuncia l'Agenzia delle Dogane, che sul suo sito web ha pubblicato le istruzioni e i moduli per presentare la domanda. Si dovrà farlo solo in modo telematico dal primo al 31 ottobre 2023. L’importo che si può chiedere è di 214,18 euro per mille litri. Ricordiamo che hanno diritto a questo beneficio le imprese di autotrasporto iscritte all’Albo in conto terzi o altre con l’autorizzazione del conto proprio per il gasolio consumato da veicoli industriali con massa complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate e con motore di categoria Euro V o superiore.
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Come prevenire sanzioni relative alla Legge 141/2024
Nuovo Codice della Strada, respinti gli emendamenti per l’autotrasporto
La Cassazione condiziona il riposo dell’autista all’interruzione del lavoro
Sentenza a Livorno sui costi di stoccaggio di container in porto
Pubblicato Decreto sullo scambio d’informazioni su infrazioni camion
Mare
Tre scenari per il trasporto container nel 2025
La società di ricerca Upply ha sviluppato tre possibili scenari nel trasporto marittimo globale di container nel 2025, un anno che si preannuncia denso d’incognite per la situazione economica e geopolitica.
Dal primo ottobre rimborso accise autotrasporto 3°trimestre
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Il cargo aereo ha chiuso il 2024 con una minor crescita di volumi e tariffe
Il trasporto aereo globale delle merci ha finito il 2024 con un rallentamento della crescita di volumi e tariffe, che mostrano rispettivamente un incremento del 6% e del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Ferrovia
Parte la costruzione della ferrovia Cina-Kirghizistan-Uzbekistan
Inizia la costruzione della ferrovia che collegherà la Cina con Kirghizistan e Uzbekistan, che sarà lunga circa 500 chilometri e che comprenderà anche nuove piattaforme logistiche lungo il suo percorso.